MicroStrategy Bitcoin Trust: Michael Saylor evidenzia le performance
MicroStrategy Bitcoin Trust: Michael Saylor evidenzia le performance
Bitcoin

MicroStrategy Bitcoin Trust: Michael Saylor evidenzia le performance

By Stefania Stimolo - 5 Lug 2023

Chevron down

Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy, ha mostrato le performance degli asset a partire da agosto 2020, e cioè da quando è partito il suo Bitcoin Trust.

Rispetto agli altri, BTC è stata la migliore con un rendimento del +161%. 

MicroStrategy Bitcoin Trust e le performance del +161% di BTC da agosto 2020 ad oggi

Con un tweet, il famigerato holder di Bitcoin, Michael Saylor, ha mostrato l’elevato rendimento della regina delle crypto rispetto agli altri asset, a partire da agosto 2020, e cioè da quando è partito il suo MicroStrategy Bitcoin Trust. 

E come dire: “i numeri parlano da soli”. E infatti, Saylor fa notare come la sua strategia iniziata tre anni fa, riguardante l’accumulo di Bitcoin, ha portato MicroStrategy ad ottenere una performance del +161%, nettamente superiore rispetto agli altri asset. 

Considerando lo stesso periodo, infatti, in green rimangono anche gli investimenti in S&P 500 e Nasdaq, rispettivamente di +33% e +26%. 

Al contrario, gli altri asset non sono riusciti neanche a pareggiare, registrando appunto delle perdite da agosto 2020 ad oggi. Si tratta di Oro (-5%), Obbligazioni (-19%) e Argento (-21%). 

Ovviamente Saylor ha scelto di evidenziare le performance di Bitcoin per questo lasso di tempo, per mostrare come il suo MicroStrategy Bitcoin Trust sia in forte guadagno. 

MicroStrategy Bitcoin Trust: l’accumulo di 152.333 BTC 

Proprio settimana scorsa, è trapelata la notizia che il Bitcoin Trust di MicroStrategy sia arrivato a quota 152.333 BTC, grazie all’ultimo acquisto di ben 12.333 BTC. 

Per dare un controvalore in dollari, bisogna considerare che i vari acquisti di accumulo di BTC del fondo sono stati eseguiti in periodi diversi, e quindi a prezzi diversi di BTC. 

Secondo quanto stimato, MicroStrategy avrebbe speso per i suoi 152.333 BTC, complessivamente circa 4,52 miliardi di dollari, con un prezzo medio di 29.668$ per BTC. 

Al momento della scrittura, BTC vale 30.781$, anche se ieri e l’altro ieri ha toccato i 31.300$. In generale, dunque, mantenendosi sopra i 30.000$, Bitcoin genera dei rendimenti per il Bitcoin Trust di MicroStrategy. 

Saylor si unisce al sentiment positivo per BTC

Per la giornata di oggi, il sentiment per BTC è sicuramente positivo, anche se con un punteggio di appena 61

Chissà che a sostenere tale approccio, ci sia anche il tanto atteso quarto halving di Bitcoin, previsto per il 2024, che da sempre ha influenzato il prezzo della regina delle crypto. 

E infatti, secondo quanto analizzato, gli anni successivi a quelli dell’halving, il prezzo di BTC si è gonfiato in una bolla speculativa, che l’anno dopo è scoppiata, lasciando che BTC tornasse ai prezzi precedenti l’halving. 

Per fare un esempio, l’ultimo halving di Bitcoin avvenuto nel 2020, ha visto BTC toccare il suo massimo storico (All-Time High o ATH) nel novembre 2021, al prezzo di 69.000$. Ovviamente, lo storico del prezzo è solo un dato e non una certezza che il prezzo di BTC possa salire. Di sicuro, tale dato può però influenzare il sentiment verso la regina delle crypto.

Stefania Stimolo

Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.