Una nuova domanda di emissione di ETF Bitcoin Spot, arriva dal gestore di crypto-asset 7RCC.
Il deposito S-1 risulta essere ora nelle mani della Securities and Exchange Commission (o SEC) degli USA, insieme a quelle dei più grandi gestori patrimoniali.
Summary
Bitcoin ETF: il gestore di crypto asset 7RCC si unisce al club e deposita la sua domanda alla SEC degli USA
7RCC, gestore di crypto-asset, ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (o SEC) degli USA la sua domanda di emissione di un ETF Bitcoin Spot, aggiungendosi al club dei più importanti gestori patrimoniali.
Si tratta del fondo “7RCC Global Bitcoin and Carbon Credit Futures ETF”, che vorrebbe, unire il Bitcoin agli investimenti ecologici
Infatti, il modello S-1 firmato 7RCC intende proporre una strategia di investimento del fondo che detiene una combinazione di bitcoin e strumenti finanziari, per ottenere un’esposizione ai Futures sui crediti di carbonio.
Ecco come cita il testo:
“L’obiettivo d’investimento del Fondo è quello di riflettere le variazioni giornaliere del prezzo del bitcoin e del valore dei contratti future sui crediti di carbonio (“Futures sui crediti di carbonio”), come rappresentato dall’Indice Vinter Bitcoin Carbon Credits (l'”Indice”), al netto delle spese derivanti dalle operazioni del Fondo.
Non vi è alcuna garanzia che il Fondo raggiunga il proprio obiettivo di investimento o la propria strategia di investimento.”
La descrizione sull’indice e sull’esposizione, invece, sottolinea quanto segue:
“L’Indice fornisce un’esposizione alla performance giornaliera dei prezzi del bitcoin e dei Futures sui crediti di carbonio, mirando a tracciare la performance finanziaria di un portafoglio composto per l’80% da bitcoin e per il 20% da Futures sui crediti di carbonio.
Nel fornire questa esposizione, l’Indice cerca di fornire un’esposizione al bitcoin con un approccio responsabile dal punto di vista ambientale attraverso la compensazione delle emissioni di carbonio”
ETF Bitcoin: 7RCC nomina il crypto-exchange Gemini come custode di BTC del fondo
A quanto pare, il gestore di crypto asset 7RCC ha voluto nominare il crypto-exchange Gemini come custode dei bitcoin del fondo.
E infatti, Gemini ha commentato tale notizia con entusiasmo, sottolineando quanto il “7RCC Global Bitcoin and Carbon Credit Futures ETF” si differenzia dalle altre domande.
A tal proposito, ecco cos’ha detto Gemini:
“Il Fondo offre agli investitori un’opportunità unica di diversificare il proprio portafoglio, bilanciando la natura innovativa del Bitcoin con il regno progressista dei Futures sui crediti di carbonio.
In questo modo, il Fondo offre agli investitori un approccio integrato single-trade agli asset digitali e alla sostenibilità ambientale.”
L’ultima news di BlackRock e le parole del Presidente della SEC
Proprio oggi, è arrivata l’ultima news in merito alla domanda di emissione di ETF su Bitcoin spot di BlackRock. In un nuovo documento depositato da iShares del gestore patrimoniale presso la SEC, pare che il loro ETF su Bitcoin spot abbia già il suo ticker in IBIT.
Questo vuol dire che per BlackRock sembra essere tutto pronto per lo sbarco al Nasdaq. L’unica cosa che ancora manca e che non dipende dall’azienda, è l’approvazione della SEC.
E infatti, questa corsa all’approvazione della SEC non riguarda solo BlackRock, ma anche le oltre 10 domande presentate e aggiornate di altri gestori patrimoniali.
Dopo l’ultima di 7RCC, infatti, ci sono ancora quelle di WisdomTree, Ark Invest, Grayscale e molte altre.
Non solo, di recente, il Presidente della SEC, Gary Gensler, è intervenuto pubblicamente sull’argomento, affermando che l’ente governativo sta rivedendo la sua posizione ostile riguardo gli ETF su Bitcoin, sulla base delle sentenze dei tribunali che pare essere a favore.