HomeSponsoredMontagne russe per Dogwifhat: WIF oggi crolla del 19%. Ecco chi brilla...

Montagne russe per Dogwifhat: WIF oggi crolla del 19%. Ecco chi brilla tra le meme coin

SPONSORED POST*

Dogwifhat (WIF) ha di recente avuto una performance molto interessante, visto che è salita del 6,039% in un solo giorno. Anche se oggi è invece crollata di quasi il 19%, ha visto un’ascesa notevole, che infatti le fa registrare un +81% nell’ultimo mese.

Dogwifhat potrebbe aver dato l’inizio di una nuova era di meme coin che hanno il potenziale per rivoluzionare il mondo delle criptovalute? C’è però un progetto in presale che sta procedendo molto bene e che potrebbe fare di meglio: Meme Kombat ha infatti superato $6,9 milioni, suscitando l’interesse delle balene crypto.

Dogwifhat: di cosa si tratta?

Il progetto Dogwifhat, noto anche con l’acronimo WIF, si basa su un approccio umoristico in cui la parola inglese “with” è sempre sostituita da “wif”, che foneticamente ricorda un cane che abbaia (“woof”). 

Dogwifhat inoltre ha un simbolo unico e divertente: un cane con un cappello (dog with hat, appunto), che lo colloca accanto ad altre meme coin legati ai cani su Solana, come BONK e Samoyedcoin. 

Le meme coin, spesso rappresentate da simboli come i cani Shiba Inu, seguono tutte il successo di Dogecoin, la prima in assoluto. I cani simbolo di Dogwifhat sono spesso raffigurati con personaggi diversi, come gangster o hip-hopper, spesso con accessori come felpe con cappuccio o capelli colorati.

Tra le caratteristiche che rendono attraente il progetto c’è il “WIF Hat Generator ”, che dovrebbe consentire agli utenti di creare le proprie immagini di cani che indossano cappelli utilizzando l’intelligenza artificiale

Il rilascio di Dogwifhat sulla blockchain di Solana, nota per le sue transazioni veloci e le commissioni basse, evidenzia la crescente popolarità delle meme coin su questa rete. Il rapido sviluppo e il notevole successo di Dogwifhat, simile a quello di altre meme coin sulla blockchain di Solana, dimostra il potenziale e l’attrattiva che questo tipo di criptovalute ha nel panorama digitale di oggi​​​​​​​​​​.

Dogwifhat, dalla salita al crollo

Analisi dei prezzi di Dogwifhat

L’andamento dei prezzi di Dogwifhat (WIF) è stato impressionante negli ultimi giorni e mostra anche quanto sia presente la volatilità nel settore delle meme coin. Lo scorso 9 gennaio, Dogwifhat è riuscita a formare una candela giornaliera sulla piattaforma DEXtools, partendo da un prezzo di $0,01349 e raggiungendo un massimo di $8,99, con un aumento pari al 66,542%.

Il giorno successivo, WIF ha registrato una performance altrettanto forte, passando da un punto di partenza di $0,1214 a $2,95, con un aumento del 2,330%. Tuttavia, se si sceglie un intervallo di tempo più breve di quattro ore, emerge un quadro differenziato del movimento dei prezzi. 

Durante questo periodo, dal 10 all’11 gennaio, Dogwifhat è riuscita comunque a guadagnare un impressionante 1,491%, raggiungendo un nuovo massimo storico di capitalizzazione di mercato di 313,79 milioni di dollari.

Grafico Dogwifhat a 4 ore

Successivamente WIF ha iniziato un’abbondante correzione, che lo ha portato al -19% di oggi, scambiato a $0,3041. Ciò non intacca però la crescita mensile della meme coin, che ha superato l’81%.

La base di questo progetto è molto valida ma, come tutti i token, risente delle condizioni generali del mercato: basti pensare che, dopo la tanto attesa approvazione degli ETF spot su BTC, c’è stato proprio un dump di Bitcoin e degli asset più importanti

Tenendo conto di questo aspetto, c’è un progetto attualmente in prevendita che può fare molto meglio di WIF: MK, token nativo di Meme Kombat, ha da poco superato $6,9 milioni in prevendita e ha anche attirato l’interesse delle balene crypto, che da sempre fanno comprendere dove sia meglio investire.

Meme Kombat è il nuovo progetto che mette insieme il divertimento del gioco con i meme coin virali e l’intelligenza artificiale

L’innovativo progetto Meme Kombat è stato ispirato dal franchise cult Mortal Kombat, che ha costruito una delle più grandi comunità di gioco al mondo. Il progetto ha intenzione di mettere a punto l’unione del gioco con l’intelligenza artificiale, arricchendolo con iconici personaggi meme e una sana dose di umorismo.

Meme Kombat combina non solo il settore delle criptovalute più attivo, ovvero quello del GameFi, con i memecoin virali e il rivoluzionario mercato dell’intelligenza artificiale, ma permette anche di scommettere con tre modalità sull’esito delle battaglie, consentendo agli investitori di guadagnare token MK.

Qui, a differenza di altre meme coin, il team di esperti è ben noto e gli smart contract vengono controllati da esperti di sicurezza. Il progetto inoltre offre anche la possibilità di mettere in stake il token nativo, con un APY attuale del 136%, un valore davvero notevole.

Meme Kombat, attualmente in prevendita con un MK al costo di $0,279, ha superato $6,9 milioni e va sempre più veloce verso il termine: per acquistare, basta collegare il proprio wallet crypto alla pagina ufficiale e scambiare ETH, USDT oppure usare la Binance Smart Chain. 

Le previsioni nel momento del listing sono molto positive, anche perché il progetto ha suscitato l’interesse delle balene crypto, che da sempre costituiscono l’indicatore per progetti di successo. Vale quindi la pena monitorare la prevendita prima che termini.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick