HomeNews dal MondoEstradizione annullata: Do Kwon ritornerà in Corea del Sud dopo la decisione...

Estradizione annullata: Do Kwon ritornerà in Corea del Sud dopo la decisione del tribunale

Estradizione: Do Kwon, cofondatore di Terraform Labs, sarà rimpatriato in Corea del Sud, come stabilito oggi da un tribunale del Montenegro. 

Questa determinazione è intervenuta in seguito all’annullamento da parte di un tribunale montenegrino di una precedente decisione che riguardava l’estradizione di Kwon negli Stati Uniti.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Dopo il rifiuto dell’estradizione negli Stati Uniti, Do Kwon affronta il ritorno in Corea del Sud 

Come anticipato, in base a quanto riportato dai media locali, un tribunale del Montenegro ha deliberato oggi che Do Kwon, cofondatore di Terraform Labs, sarà estradato in Corea del Sud. 

Questa decisione della Corte Suprema di Podgorica rappresenta un’inversione rispetto alla precedente sentenza di un tribunale montenegrino. 

La stessa infatti il 21 febbraio aveva respinto la richiesta della Corea del Sud di estradare Kwon negli Stati Uniti, quando egli ricopriva il ruolo di creatore della stablecoin TerraUSD. 

In quel momento, Do Kwon aveva presentato un ricorso contro l’estradizione negli Stati Uniti, citando problematiche legali nel processo. 

Il 5 marzo, la Corte d’Appello del Montenegro aveva annullato l’estradizione negli Stati Uniti. 

Nell’ultimo sviluppo, l’agenzia di polizia nazionale della Corea del Sud ha richiesto l’intervento dell’Interpol, l’agenzia internazionale per le forze dell’ordine, per assicurare Kwon in Corea dal Montenegro. 

È stato sottolineato che la richiesta di estradizione della Corea del Sud era stata presentata prima di quella degli Stati Uniti.

Le accuse a carico di Kwon riguardano frodi legate al collasso dell’ecosistema Terra, con il crollo della stablecoin algoritmica TerraUSD avvenuto nel maggio 2022, comportando una perdita di 45 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

Terra sotto i riflettori: l’ascesa del 38% 

Con un recente incremento del 38%, la criptovaluta Terra ha attirato l’attenzione della comunità crittografica. Questo notevole aumento è principalmente attribuito agli ultimi sviluppi legali riguardanti Do Kwon, il fondatore di Terraform Labs. 

La precedente vittoria di Kwon nella recente battaglia legale per l’estradizione negli Stati Uniti è stata resa pubblica grazie all’inversione del verdetto di un tribunale precedente. 

Aprendo, in un primo momento, alla possibilità di più tempo o addirittura mettendo fine al processo di estradizione.

La decisione della Corte d’appello del Montenegro di revocare l’ordine di estradizione precedente ha infuso speranza in Kwon, dichiaratosi colpevole delle accuse legate al crollo dell’ecosistema Terra. 

Questo ex successo legale arrivava in un momento tumultuoso per Kwon, che si era rifugiato in Montenegro dopo il declino di Terra nel 2022. 

Il suo arresto successivo per possesso di documenti ufficiali falsificati ha dato inizio a una saga legale. 

Il nuovo processo, di cui sopra, ordinato dalla corte rappresentava un momento cruciale nella battaglia legale di Kwon, evidenziando le complessità delle richieste di estradizione da parte degli Stati Uniti e della Corea del Sud. 

La mancanza di chiarezza nelle ragioni di queste richieste aveva portato a una necessaria ulteriore deliberazione da parte dei tribunali locali. 

Pressioni politiche e sviluppi legal-rialzisti

Come riportato in precedenza, l’avvocato di Kwon ha suggerito l’influenza della pressione politica sul procedimento di estradizione, aggiungendo un ulteriore livello di complessità al caso.

Inoltre, la recente estradizione di Han Chang-Joon, ex direttore finanziario di Kwon presso Terraform, in Corea del Sud, sottolinea le implicazioni legali connesse al collasso di Terra. 

Nonostante le complessità legali, il valore della criptovaluta Terra ha registrato un aumento, con il prezzo che ha raggiunto 1.18 dollari e un volume di scambi di 1.2405 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore. 

L’incremento significativo del 40.95% indica un crescente interesse degli investitori, ma indicatori come RSI a 1 giorno, MACD e KST suggeriscono potenziali condizioni di ipercomprato e una possibile perdita di slancio rialzista.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick