HomeSponsoredDogecoin: ecco 7 motivi per cui DOGE potrebbe fare meglio di Ripple...

Dogecoin: ecco 7 motivi per cui DOGE potrebbe fare meglio di Ripple (XRP) nel 2024

SPONSORED POST*

Ripple Labs potrebbe avere la vittoria in mano nella causa contro la SEC, che ha tenuto con il fiato sospeso i possessori di XRP da dicembre 2020, ma Dogecoin (DOGE) potrebbe ribaltare la situazione.

La capitalizzazione di mercato totale di Dogecoin è a $21,8 milioni, mentre DOGE oggi è scambiato a $0,1515; se Ripple vincesse la causa, ciò rappresenterebbe la fine di un continuo ostacolo per XRP e farebbe presagire un aumento del suo valore.

Ci sono ben 7 motivi per cui Dogecoin potrebbe ribaltare la capitalizzazione di mercato di Ripple entro la fine dell’anno: ecco quali. Intanto un successo di DOGE potrebbe andare a influire positivamente anche su Dogeverse, una nuova meme coin a tema cane in prevendita, che ha superato $15 milioni fino a questo momento e si prepara al listing.

7 motivi per cui DOGE può fare meglio di XRP

1. Elon Musk

Dogecoin ha dalla sua parte Elon Musk, un personaggio che gli offre grande popolarità e credibilità. Ripple, di conseguenza, avrebbe bisogno di un sostenitore forte come lui per poter superare la sua popolarità.

DOGE è stato scambiato per 0,003 dollari a coin nell’aprile 2019, quando il leader di Tesla e SpaceX ha twittato: “Dogecoin potrebbe essere la mia criptovaluta preferita.” Si tratta di un guadagno del +4.600% per la meme coin in un lasso temporale di cinque anni, per un ritorno sull’investimento medio annualizzato del +920%.

2. Gli afflussi dei più grandi detentori di Dogecoin sono aumentati del 582%

Lo scorso 4 maggio gli afflussi dei grandi detentori di Dogecoin sono aumentati del 582% in 24 ore, con una mossa molto rialzista per l’asset. Allo stesso tempo, le balene di Ripple stanno spostando i loro token XRP sugli exchange in segno ribassista.

Crypto Daily Trade Signals, un popolare canale YouTube di Dogecoin, ha riferito che: “I dati di IntoTheBlock rivelano un aumento sostanziale dell’afflusso di grandi detentori, passando da 129,63 milioni di DOGE a un impressionante 754,75 milioni di DOGE, equivalenti a circa 116,98 milioni di dollari.”

Nel frattempo, per XRP, lo scorso 5 maggio si è verificata una transazione che ha spinto 28.240.000 XRP (del valore di $14.948.393 all’epoca) su Bitstamp in un segnale potenzialmente ribassista per il token di Ripple.

Poi, il 12 maggio, altri 30.230.000 di Ripple sono passati da un wallet sconosciuto a Bitstamp, secondo i dati di Whale Alert.

3. Tesla aggiunge Dogecoin tra i suoi pagamenti

Tesla ha accettato Doge da anni, per l’acquisto di berretti e magliette aziendali ma, a partire da maggio, per la prima volta in assoluto, il produttore di auto elettriche ha iniziato ad accettare pagamenti DOGE per nuove auto e camion, portandolo a un aumento immediato del 21%.

Già lo scorso marzo Musk aveva dichiarato che Tesla avrebbe dovuto aggiungere il supporto per i pagamenti Dogecoin. Anche XRP ha stabilito delle partnership interessanti, ma molte di queste riguardano grandi banche e governi stranieri, per cui ci vorranno molti anni per vederne i frutti.

4. Sfrutta il potere dei meme

I meme Doge hanno un enorme potere su Internet, soprattutto tra i nerd, settore che ha molto denaro a disposizione, in grado di spostare i mercati. Ripple è più simile a una banca TradFi che a Doge, nonostante la sua decentralizzazione, e non può contare su una mascotte che potrebbe avere il giusto riscontro nella comunità.

I maggiori guadagni del 2023 hanno interessato soprattutto le meme coin, tanto che il leader del settore crypto del primo trimestre del 2024 è stato proprio una meme coin, PopCat.

5. Molto lavoro di squadra, tanto potere

Il potere dei meme si è tradotto in vere e proprie perturbazioni economiche con molti zeri: Shiba Inu di Ethereum (SHIB), Solana Bonk (BONK), DogWifHat (WIF) e Floki Inu con Ethereum e Binance (FLOKI) hanno offerto agli investitori di altcoin guadagni di livello molto alto negli ultimi 12 mesi.

VanEck, gestore del fondo ETF di New York City, ha appena lanciato questo mese l’indice MarketVector Meme Coin: delle sei valute dell’indice, cinque sono meme di Doge.

6. Il potere del Proof-of-Work

Anche durante periodi come quello della scorsa settimana, quando le meme coin hanno causato perdite tra le criptovalute (dopo aver guidato i guadagni nella settimana precedente), il prezzo di Doge ha mantenuto il suo potere grazie anche al PoW.

Dogecoin è un fork, che risale a dicembre 2013, della blockchain originale di Bitcoin, lanciata nel gennaio 2009. Per questo motivo funziona più o meno allo stesso modo della rete BTC, ma gli investitori lo scelgono perché il suo fabbisogno di elettricità, richiesto per la partecipazione, aiuta a prevenire l’inflazione e a mantenere il potere d’acquisto.

Anche gli ambientalisti, stanchi della valuta della banca centrale, si stanno appoggiando alle chain PoW: il Proof-of-Work ha sfruttato l’economia digitale per il settore del petrolio e delle energie alternative.

7. I tagli dei tassi da parte della Fed entro la fine dell’anno

La Fed potrebbe mantenere i tassi stabili a giugno, mentre la Banca d’Inghilterra potrebbe invece avviare la corsa alla rivalutazione del debito, con tagli dei tassi, il mese prossimo. Molti economisti, analisti e commentatori si aspettano un taglio dei tassi da parte della Fed entro la fine dell’anno, soprattutto se la deflazione dei prezzi al consumo continua a estendersi ad aprile e maggio.

In ogni caso, dopo la recente spesa di 1.200 miliardi di dollari di marzo volta a finanziare il governo degli Stati Uniti per altri sei mesi, Washington si propone di spendere 2.400 miliardi di dollari all’anno. 

Quando ciò accade, di solito i prezzi aumentano e aggravano seriamente la già vorace domanda dei mercati delle criptovalute, considerate come beni rifugio contro l’inflazione, in particolare Bitcoin e Dogecoin.

Proprio Dogecoin potrebbe costituire un elemento chiave nella crescita di una nuova meme coin a tema cane, Dogeverse, che sta per concludere la sua presale da oltre $13 milioni. 

Dogeverse può fare 1000x grazie a Dogecoin?

Dogeverse è una nuova meme coin in prevendita, tra le migliori di Polygon, che potrebbe approfittare di questo colpo di coda di Dogecoin per fare 1000x con il listing. La sua presale ha superato $15 milioni ed è sempre più vicino il momento del lancio sugli exchange, che potrebbe vedere DOGEVERSE esplodere.

Il suo punto di forza è rappresentato dalla mascotte Cosmo, che si è scoperta in grado di saltare da una blockchain all’altra: infatti Dogeverse è presente su ben sei blockchain,  Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana

Una delle sue caratteristiche è proprio l’interoperabilità, per cui gli investitori possono scegliere la blockchain più conveniente, tra quelle sulle quali si trova, per velocità e costi, grazie alla prima meme coin a tema cane in assoluto che offre questo vantaggio.

La tokenomica rende subito evidente che grande importanza venga data al marketing, indispensabile per rendere virale una meme coin, e allo staking, al momento con un APY del 53%, la cui distribuzione delle ricompense avverrà al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum e nell’arco di 2 anni.

Per partecipare alla prevendita di DOGEVERSE prima del termine, si dovrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Per restare aggiornati sulle novità del progetto, basta iscriversi al canale Telegram o seguire la pagina di Dogeverse su X.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick