HomeCriptovalutePrevisione del prezzo della crypto Dogecoin: DOGE scende sul livello chiave dei...

Previsione del prezzo della crypto Dogecoin: DOGE scende sul livello chiave dei $0,15

La crypto Dogecoin (DOGE) è recentemente scesa a $0,15, quali sono le previsioni del prezzo future? La criptovaluta è attualmente quotata a $0,1522, segnando un calo dell’1,77% nelle ultime 24 ore. 

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Quali fattori potrebbero influenzare il prezzo della crypto Dogecoin (DOGE)?

Come anticipato, attualmente Dogecoin (DOGE) si scambia a 0,1522 dollari, registrando una diminuzione dell’1,77% nelle ultime 24 ore, con un volume di scambi di 819 milioni di dollari nello stesso periodo. 

Posizionato al 9º posto su CoinMarketCap, Dogecoin ha una capitalizzazione di mercato di 22 miliardi di dollari e un’offerta circolante di 144 miliardi di monete DOGE.

Ma quali sono adesso i prossimi potenziali obiettivi per DOGE mentre si attesta intorno al livello di $0,15? Nel grafico a quattro ore, DOGE presenta un punto pivot a $0,15100, indicando una possibile previsione rialzista del prezzo di Dogecoin

La resistenza immediata si situa a $0,15950, seguita da $0,16980 e $0,18440. Al contrario, il supporto immediato è a $0,14270, con ulteriori livelli di supporto a $0,13240 e $0,12030. 

L’indice di forza relativa (RSI) è attualmente a 53, indicando condizioni neutrali. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni è posizionata a $0,15130, suggerendo che il mercato mantiene una tendenza rialzista sopra tale livello.

Dogecoin ha sviluppato un modello a triangolo simmetrico, con una significativa resistenza intorno a $0,1545. Allo stesso tempo, il supporto persiste intorno a $0,1513, rafforzato dall’EMA a 50 giorni.

Analisi della tendenza attuale e possibili sviluppi

Il prezzo di mercato attuale al di sopra della 50 EMA indica una tendenza rialzista, ma Dogecoin deve superare la resistenza a $0,1595 per confermare ulteriori guadagni. L’RSI, sopra 50, suggerisce una tendenza all’acquisto, sostenendo questa prospettiva.

Se Dogecoin mantiene la posizione sopra il punto pivot a $0,15100, potrebbe spingere i prezzi più in alto verso le resistenze a $0,15950, $0,16980 e $0,18440

Tuttavia, una rottura al di sotto di tale livello potrebbe causare un trend ribassista, portando il prezzo ai supporti a $0,14270, $0,13240 e $0,12030. La reazione del mercato a tali livelli sarà cruciale per la direzione futura di Dogecoin.

In conclusione, le prospettive tecniche di Dogecoin rimangono rialziste sopra il punto pivot a $0,15100. La resistenza immediata a $0,15950 sarà il primo ostacolo da superare, seguita da $0,16980 e $0,18440. 

Tuttavia, è necessaria cautela se il prezzo dovesse scendere al di sotto del punto pivot. L’EMA a 50 giorni a $0,15130 fornisce una solida base per il trend rialzista in corso.

Billy Markus di Dogecoin parla su X in difesa di Elon Musk 

Il fondatore di Dogecoin, Billy Markus, ha di recente condiviso un post su X in cui ha difeso Elon Musk riguardo alle discrepanze scoperte dagli utenti nell’app di social media “libertà di parola”.

Secondo Markus, il potenziamento e il depotenziamento degli account stanno diventando una tendenza su X. Tuttavia, egli non attribuisce queste azioni a Musk, bensì alle fluttuazioni dell’algoritmo.

Markus ha sottolineato che se gli account più piccoli vengono potenziati, ciò significa che gli account più grandi vengono depotenziati, un concetto di matematica di base. 

Ha anche negato che l’algoritmo depotenzia le persone per opinioni politiche specifiche o teorie del complotto. L’acquisizione di X da parte di Musk ha portato diverse sfide per gli utenti, inclusi problemi legati ai bot e alle truffe crittografiche.

In risposta, Musk ha annunciato un’epurazione totale del sistema e l’introduzione di una piccola tassa per i nuovi utenti per combattere gli attacchi dei bot.

Musk ha criticato i tradizionali strumenti di rilevamento dei bot, come il CAPTCHA, dichiarandoli obsoleti, e ha suggerito che potrebbe apportare modifiche all’algoritmo dei bot per migliorare la visibilità degli utenti su X.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick