HomeCriptovaluteEthereumETF spot su Ethereum: una svolta nel mondo delle commodity digitali, anche...

ETF spot su Ethereum: una svolta nel mondo delle commodity digitali, anche per Solana

Secondo Bernstein, l’approvazione dell’ETF spot su Ethereum potrebbe incrementare le aspettative che anche Solana venga classificata come commodity. 

Questo evento segnerebbe un precedente significativo. Ciò poiché Ether diventerebbe il primo asset digitale non Bitcoin a essere considerato una commodity, aumentando così le aspettative che Solana possa seguire un percorso simile.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Solana in attesa: crescono le aspettative per la classificazione di altre crypto come commodity grazie all’ETF su Ethereum 

Come anticipato, l’approvazione di un exchange-traded fund (ETF) spot per Ether (ETH) negli Stati Uniti sarà vista come un notevole sollievo normativo per il settore delle criptovalute. 

Inoltre, potrebbe aumentare le aspettative che Solana (SOL), rivale di ETH, venga classificata come commodity. Ciò secondo un rapporto di ricerca del broker Bernstein pubblicato martedì.

Il rapporto suggerisce che l’amministrazione Biden potrebbe allentare la sua posizione sulle criptovalute in vista delle elezioni presidenziali di novembre. 

Ricordiamo che il rapporto è stato inviato ai clienti pochi giorni prima delle scadenze finali della SEC per l’approvazione di alcune richieste di ETF su ETH.  D’altra parte, una potenziale vittoria di Trump sarebbe ampiamente positiva per il settore. 

Gli analisti Gautam Chhugani e Mahika Sapra hanno scritto quanto segue: 

“A lungo termine, crediamo che, se Trump fosse eletto, le criptovalute potrebbero ricevere un significativo sostegno legislativo e delle agenzie (con un nuovo presidente della SEC), portando a cambiamenti strutturali duraturi nell’integrazione finanziaria delle criptovalute. Più tatticamente, l’approvazione dell’ETF su Ethereum stabilirebbe un precedente per un primo asset blockchain non Bitcoin ad essere considerato una commodity, aumentando le speranze che altre criptovalute come Solana seguano lo stesso percorso.” 

Le scadenze finali della SEC

Come sappiamo, la classificazione delle criptovalute come titoli o materie prime ha importanti implicazioni. 

Ad esempio, le richieste e l’approvazione degli ETF dipendono dalla classificazione dei token come materie prime. Mentre la classificazione come titolo comporta una supervisione normativa più rigorosa da parte della SEC.

Ether è salito all’inizio della settimana dopo che due analisti di ETF di Bloomberg hanno aumentato le probabilità di approvazione degli ETF spot da parte della SEC al 75% rispetto al precedente 25%.

Inoltre, è salito dopo che è emerso che l’autorità di regolamentazione aveva improvvisamente chiesto ai richiedenti di aggiornare i loro documenti. Segnalando dunque una maggiore probabilità di approvazione. 

Questa settimana, la SEC ha diverse scadenze finali per le richieste di ETF su Ether spot, dopo aver posticipato le decisioni più volte.

Le previsioni di Bernstein e Galaxy

Bernstein osserva inoltre che Bitcoin ha registrato un rally del 75% dall’approvazione degli ETF spot e si aspetta una simile azione di prezzo per Ether. 

Il flottante e l’offerta di Ether sembrano più attraenti rispetto a Bitcoin, poiché il 38% della criptovaluta è bloccato in staking, smart contract e catene di livello 2, e il 66% dell’offerta di ETH non è stato movimentato negli ultimi dodici mesi, ha osservato il rapporto. 

Mentre è probabile che le richieste di ETF spot su Ether 19b-4 vengano approvate questa settimana, le richieste S-1 potrebbero richiedere settimane o mesi per entrare in vigore. 

Alex Thorn, capo della ricerca presso Galaxy Digital (GLXY), ha scritto in un rapporto di martedì: 

“…con il risultato che non ci saranno veicoli spot di ETH negoziabili in borsa fino a quest’estate.” 

Se la SEC approverà gli ETF spot, Galaxy prevede che potrebbero essere lanciati sugli exchange a luglio o agosto. 

Galaxy si aspetta inoltre che l’autorità di regolamentazione approvi tutte le richieste contemporaneamente per evitare di dare un vantaggio a un singolo emittente.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick