HomeCriptovaluteBitcoinIl Whitepaper di Bitcoin di Satoshi Nakamoto è libero e torna su...

Il Whitepaper di Bitcoin di Satoshi Nakamoto è libero e torna su Bitcoin.org

Il prezioso Whitepaper di Bitcoin del celebre Satoshi Nakamoto è finalmente tornato su Bitcoin.org, come risultato del tentativo fallito di Craig Wright di spacciarsi come il creatore del protocollo. 

Il Whitepaper di Bitcoin torna su Bitcoin.org: Craig Wright non è Satoshi Nakamoto

Craig Wright ha fallito nel suo tentativo di farsi riconoscere come Satoshi Nakamoto, il celebre pseudonimo creatore del protocollo di Bitcoin. 

Ad affermarlo è Hennadii Stepanov, il manutentore di Bitcoin.org, che ha annunciato il gran ritorno del Whitepaper di Bitcoin sulla piattaforma:  

In precedenza, Bitcoin.org aveva dovuto affrontare vincoli legali che l’avevano costretto a limitare l’accesso al Whitepaper agli utenti residenti nel Regno Unito.

Non solo, il gruppo anonimo che gestiva il sito Cobra aveva perso nel 2021 una causa contro Wright, che li accusava di violazione del copyright del Whitepaper di Bitcoin, spacciandosi lui stesso come l’autore del documento. 

Perdendo la causa tre anni fa, Bitcoin.org era stato costretto a rimuovere il PDF del Whitepaper e Cobra, che aveva scelto di non presentare una difesa, aveva dovuto pagare 35.000 sterline di spese legali.

Ma con questo attuale grande ritorno del Whitepaper di Bitcoin su Bitcoin.org, non solo si celebra la vittoria della piattaforma, ma si afferma che Wright non è Satoshi Nakamoto. 

Whitepaper di Bitcoin libero: Craig Wright non è Satoshi Nakamoto

La liberazione del Whitepaper di Bitcoin arriva dopo che il 14 marzo 2024, il giudice James Mellor nel Regno Unito, ha emesso la sentenza secondo cui Craig Wright non è Satoshi Nakamoto. 

L’informatico australiano è dal 2016 che afferma di essere il creatore della rete Bitcoin (BTC), tentando un riconoscimento pubblico con diverse cause legali. 

Ad inchiodarlo, però, ci ha pensato la Crypto Open Patent Alliance (COPA) che con prove schiaccianti ha portato avanti il caso dal 2021, riuscendo a dimostrare che uno dei primi sviluppatori di Bitcoin, Wright, non fosse il creatore del protocollo. 

La scesa in campo del COPA è servita sia per chiarire le idee sulla questione, ma anche per non lasciare che Wright continuasse con la sua rivendicazione dei diritti di copyright del Whitepaper di Bitcoin, documento finalmente tornato libero. 

Wright, con un ordine del giudice, ha visto i suoi beni essere congelati a livello globale, per un valore totale di 6 milioni di sterline (l’equivalente di 7,6 milioni di dollari). 

Il prezzo di BTC e l’interesse di MetaMask

Durante il weekend, il prezzo di BTC è oscillato sul prezzo di 68.000-69.000$. Al momento della scrittura, infatti, BTC vale 68.650$. 

La leader del crypto market, ha registrato un aumento del volume di scambi nelle ultime 24 ore di soli +21%, mentre il suo market cap totale si trova oggi a quota 1.350 miliardi di dollari. 

Eppure, il settore crypto continua a regalare novità importanti. Tra le ultime riguardanti Bitcoin, oltre la liberazione del suo Whitepaper, c’è anche l’interesse da parte del wallet più utilizzato da Ethereum, MetaMask. 

La scorsa settimana, infatti, è trapelata la notizia che il gigante dell’ecosistema Ethereum, MetaMask, stia lavorando per aggiungere il supporto anche a Bitcoin. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick