HomeCriptovaluteEthereumEthereum: quali saranno le previsioni di prezzo per il 2025?

Ethereum: quali saranno le previsioni di prezzo per il 2025?

Gli sviluppatori di Ethereum hanno deciso di lanciare l’aggiornamento Pectra entro il Q1 del prossimo anno, e allora quali saranno le previsioni di prezzo di ETH per il 2025?

Ethereum: le previsioni di prezzo per il 2025 in vista del lancio dell’aggiornamento Pectra

Cambiamenti in vista per l’ecosistema Ethereum, che porteranno anche a nuove previsioni di prezzo per ETH per il 2025. 

In pratica, durante una riunione del livello di esecuzione, gli sviluppatori di Ethereum hanno deciso di lanciare l’aggiornamento Pectra entro il primo trimestre del prossimo anno

A quanto pare, le notizie attuali che influiscono sul prezzo di ETH potrebbero dunque fermarsi all’approvazione degli ETF su Ethereum spot da parte della Securities and Exchange Commission degli USA. 

Questa notizia, infatti, ha già fatto salire il prezzo di ETH fino a 3.940$, nella giornata di ieri. Al momento della scrittura, ETH vale 3.845$, in pump del +15% rispetto a un mese fa. 

Non solo, con questa approvazione, la SEC degli USA avrebbe anche confermato che Ethereum non è una security e che, pertanto, è legittimata a volare nel mercato.  

Persino il CEO di Binance, Richard Teng, si è voluto sbilanciare commentando tale evento come una pietra miliare per l’intero settore crypto che sta ottenendo sempre più una crescente accettazione all’interno del framework tradizionali. 

Ethereum: che cos’è l’aggiornamento Pectra?

Il nuovo aggiornamento Pectra sarà implementato tra la fine del 2024 e inizio 2025, introducendo delle feature esclusive all’interno degli wallet EVM. 

Nello specifico, l’aggiornamento include l’Ethereum Virtual Machine Object Format (EOF), che presenta 11 proposte di miglioramento volte a potenziare il codice EVM.

Tra le varie novità, Pectra introdurrà la capacità di delegare funzioni agli smart contract direttamente dal portafoglio crypto, approvare transazioni in lotto e pagare il gas con diversi token ERC20. 

Non  solo, Pectra integrerà l’EIP-7251, la proposta che mira ad aumentare di 64 volte il limite di staking per i validatori, passando dai canonici 32 ETH a 2.048 ETH. 

La nuova proposta di Vitalik Buterin, la EIP-7702, introdurrà poi un nuovo tipo di transazione che consentirà agli indirizzi dei conti Ethereum di funzionare temporaneamente come portafogli di smart contract durante una transazione, ripristinando poi il loro stato originale.

Previsioni prezzo di ETH per il 2025

Analisti all’opera: è ora di considerare nelle varie previsioni di prezzo per Ethereum per il 2025, anche l’introduzione dell’aggiornamento Petra. 

Al momento, le tre ipotesi per la bull run attuale di Ethereum, e quindi previsioni di breve periodo per ETH sono:

  • ETH supera i 4.000$;
  • ETH sopra i 4.100$, spostando l’obiettivo a 5.000$;
  • ETH potrà raggiungere i 6.600$. 

Sul lungo periodo, invece, alcune previsioni vedono il prezzo di ETH toccare i 5.000$ entro la fine 2024, mentre nel 2025, ETH dovrebbe raggiungere il livello massimo di 6.500$. Da specificare, però, che tali previsioni non parlano del nuovo aggiornamento Pectra. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick