HomeBranded ContentPlayDoge: arriva la nuova meme coin P2E PLAY che raccoglie $250.000 in...

PlayDoge: arriva la nuova meme coin P2E PLAY che raccoglie $250.000 in prevendita. Farà meglio di Floki Inu?

SPONSORED POST*

La nuova meme coin a tema Doge, PlayDoge, ha lanciato la sua prevendita e ha raccolto subito $250.000, per cui gli investitori le stanno dimostrando grande interesse. In effetti, le meme coin a tema cane hanno successo nel settore, come anche il Game-Fi, che si incentra tutto sul P2E (play-to-earn)

PlayDoge, che riguarda entrambi questi due settori, si dimostra quindi ben posizionato per attirare l’attenzione degli utenti che sono alla ricerca di una meme coin che ripeta il successo avuto da Floki Inu.

Ad aggiungere hype al progetto c’è anche il fatto che il token nativo, PLAY, si trova sulla BNB Smart Chain, per cui è molto probabile che arrivi un listing su Binance (la BNB Smart Chain è infatti la blockchain interna di Binance), il più importante exchange crypto, con una quota di mercato del 49% a marzo 2024.

PlayDoge ($PLAY) è un P2E in stile Tamagotchi per dispositivi mobili

PlayDoge è un gioco per cellulare, che trasforma l’iconico meme del Doge in un animale domestico virtuale in stile Tamagotchi, permettendo così ai giocatori di guadagnare token PLAY, nativi del progetto.

Sebbene sia una meme coin, tuttavia, PlayDoge può contare sull’utilità di gioco, in particolare sui giochi 2D che erano molto popolari negli anni ’90. I giocatori dovranno prendersi cura del proprio animale e fargli fare dei viaggi, in cambio di ricompense in token PLAY.

L’utente dovrà dare da mangiare al proprio pet, addestrarlo e farlo dormire, per ottenere questi premi: sfruttando la potenza delle reti crypto decentralizzate, PlayDoge sta costruendo un’economia di gioco basata sul valore monetizzabile.

La prevendita ha avuto inizio con un PLAY al costo di $0,005, ma si serve del modello di prezzo crescente, quindi prima si acquista, maggiore è il risparmio.

Il 50% della fornitura totale di token di 9.400.000.000 è destinato a questa prevendita.

Playdoge

PlayDoge ($PLAY) può fare meglio di FLOKI e SHIB?

Negli ultimi tempi sta emergendo una chiara tendenza che sta distinguendo le meme coin classiche da quelle con utilità tangibile. Facciamo l’esempio di Dogecoin: il suo prezzo è aumentato del 17% negli ultimi 30 giorni a $0,1668 di oggi.

Una crescita interessante ma che non è paragonabile all’80% di $FLOKI, a $0,000294. La differenza nell’andamento dei prezzi può essere spiegata dalla mancanza di utilità di Dogecoin, se non come mezzo di scambio, anche se non è successo molto su questo fronte da quando Tesla di Elon Musk lo ha inserito tra le forme di pagamento accettate.

FLOKI, d’altra parte, si è ben stabilito nel mondo del gaming con il suo metaverso Valhalla NFT. Anche PlayDoge offre il suo metaverso, colmando il divario tra esseri umani e animali domestici virtuali.

Monetizzare il gameplay utilizzando il token $PLAY e introdurre un meme di risonanza globale, ovvero il Doge, potrebbe essere la formula vincente del progetto. Anche SHIB sta seguendo la strada del gaming, ma non c’è ancora una data di lancio per il suo prodotto “SHIB the metaverse“.

In sostanza, non c’è ancora un vincitore tra le meme coin P2E, per cui PlayDoge ha la possibilità di conquistare il trofeo. Secondo gli ultimi dati CoinMarketCap, la categoria dei giochi crypto ha un valore di mercato di 27,9 miliardi di dollari.

$PLAY è la prossima meme coin da 100x come $PEPE

Tra circa tre giorni il prezzo del token $PLAY balzerà a $0,0055: dato che la mania delle meme coin continua senza sosta, ci sono tutte le ragioni per aspettarsi che la domanda per il token acceleri man mano che si diffonde la notizia della prevendita.

Le recenti performance vincenti di $PEPE e $BONK rendono chiaro quanto sia alto l’hype per meme coin simili, per cui gli utenti non vorranno lasciarsi sfuggire l’opportunità di acquistare anche PlayDoge.

Negli ultimi tre mesi, $PEPE è cresciuto del 400% e $BONK del 119%, inoltre $PEPE ha guadagnato il 56.800% dal suo prezzo minimo storico di un anno fa.

Quindi, anche laddove le meme coin non abbiano alcuna utilità, ma facciano solo divertire gli investitori, hanno comunque un formidabile potere di attrazione. Di conseguenza $PLAY, che ha anche utilità nel mondo reale, ha un ampio margine di guadagno.

Grafico PEPE

PlayDoge offre tanti premi nel settore dei videogiochi valutato lo scorso anno 248 miliardi di dollari

Le meme coin classiche sono difficili da valutare in termini di valore futuro, ma la storia è diversa per quelle che appartengono al P2E come PlayDoge e che fanno parte del settore dei videogiochi, dove i ricavi e i profitti sono abbondanti.

Secondo Precedence Research, infatti, il mercato globale del settore dei videogiochi raggiungerà i 665 miliardi di dollari entro il 2033, un elemento che PlayDoge può sfruttare a suo favore.

dimensione del mercato dei videogiochi

Grazie ai token $PLAY, che fungono da valuta di gioco principale, i giocatori possono sbloccare funzionalità esclusive, personalizzare la propria esperienza e persino guadagnare entrate passive tramite lo staking.

L’ecosistema di gioco di PlayDoge non è ancora attivo e funzionante, ma è in fase di sviluppo e il restyling di Tamagotchi in versione crypto entusiasmerà sia la comunità di gioco, sia i fan delle criptovalute.

Visto che la popolarità delle meme coin continua a crescere, PlayDoge si trova in una posizione unica per capitalizzare questa ondata: unendo la nostalgia dei giochi degli anni ’90 con l’attuale entusiasmo per le meme coin, PlayDoge offre un’esperienza di gioco unica.

Inoltre gli investitori nel progetto, hanno in più la rassicurazione della verifica dello smart contract di PlayDoge, per cui hanno la massima tranquillità sulla solidità del progetto.

Per partecipare alla prevendita di PlayDoge, è sufficiente collegare il proprio wallet alla pagina ufficiale e acquistare utilizzando BNB, USDT, ETH o anche una carta di credito/debito bancaria.

Per restare in contatto con gli sviluppi del progetto, è possibile unirsi alla community di PlayDoge su X (ex Twitter) e Telegram.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick