HomeBranded ContentPrevisioni PlayDoge: ecco dove può arrivare PLAY nel breve termine

Previsioni PlayDoge: ecco dove può arrivare PLAY nel breve termine

SPONSORED POST*

Il nuovo progetto PlayDoge sta riscuotendo grande successo, visto che in prevendita, al momento, ha superato $1,4 milioni. Il punto di forza di questa nuova idea è il proporre un gioco in stile Tamagotchi, il popolare gioco degli anni ‘90, che vedeva gli utenti impegnati a prendersi cura di un animale domestico elettronico.

Il progetto introduce il meccanismo del P2E (Play-to-Earn), che permette ai giocatori di guadagnare token PLAY, nativi di PlayDoge, in cambio delle missioni completate con il proprio cucciolo. 

Visto che appartiene al settore del GameFi, in continua crescita, che cosa può fare il token DOGe nei prossimi anni? Ecco in cosa consiste il progetto e come partecipare alla prevendita.

PlayDoge: che cos’è?

PlayDoge è un nuovo progetto di criptovaluta, che mette in atto il revival di un gioco in stile anni ’90, pensato per tutti i dispositivi mobili, sia iOS sia Android. Il punto di forza del progetto è il mettere in mezzo una meccanica P2E, ovvero permettere ai giocatori di guadagnare token PLAY prendendosi cura dei propri animali domestici.

Il gioco proposto dal progetto, infatti, si ispira al 100% al leggendario gioco giapponese famoso negli anni ‘90, il Tamagotchi: qui il meme Doge veste i panni dell’animaletto del quale prendersi cura e che permette di ottenere delle ricompense. 

Come ogni Play-to-Earn che si rispetti, la finalità del gioco è quella di nutrire e far dormire il cucciolo, così da salire di livello e partecipare ad avventure in stile 8 Bit, proprio come accadeva con il mitico Super Mario Bros, guadagnando i token PLAY.

PlayDoge è anche orientato alla comunità, infatti permette agli utenti di giocare e interagire tra loro. Per quanto concerne i token PLAY, questi potranno essere usati come valuta nel gioco e anche essere utilizzati al di fuori di tale ecosistema.

Al momento, il valore di PLAY è pari al suo prezzo attuale di $0,00502, che andrà a salire con l’andamento della presale, che segue il meccanismo di prezzo crescente, e con il listing sui DEX.

previsioni PlayDoge - roadmap

I token disponibili in ciascuna fase saranno pari al 2,5% dell’offerta totale.

Previsioni PlayDoge: 2024

Nel 2024 PLAY è protagonista di una prevendita che sta andando molto bene: ha infatti raccolto molto velocemente $1,4 milioni, indicando che l’interesse dell’utenza è molto alto.

Per questa ragione PLAY potrebbe fare grandi cose nel momento del lancio sugli exchange, tra i quali compare anche UniSwap, raggiungendo $0,01 per token. Questo grazie alle potenzialità del revival anni ‘90 ma anche e soprattutto al settore al quale appartiene, quello del GameFi, destinato a crescere nei prossimi anni.

Ecco perché la prevendita è il momento ideale per investire e ottenere un buon margine di profitto a breve termine.

Previsioni PlayDoge: 2025

Gli eventi previsti per il 2025 sono prima di tutto una bull run dell’intero settore, causata dall’halving di Bitcoin di quest’anno, che potrebbe quindi far salire il valore di tutti gli asset, incluse le crypto nuove di zecca come PLAY.

Se ciò accadrà, il token potrebbe attestarsi intorno a $0,03 per token, con picchi di $0,05, facendo quindi 100x.

Per far sì che questo accada sono di fondamentale importanza anche altri elementi come l’adozione del gioco, le strategie di marketing adottate dal progetto e l’integrazione di nuove funzionalità, allo scopo di mantenere vivo l’interesse dei giocatori già esistenti e attirarne di nuovi.

Previsioni PlayDoge: 2030

Possiamo dire che un progetto come PlayDoge ha una marcia in più grazie al meccanismo del P2E, che permette ai giocatori di ottenere token come ricompensa. Inoltre, se il progetto riuscirà a mantenere vivo l’ecosistema creato, che riproduce in tutto e per tutto il gioco anni ‘90 Tamagotchi, è probabile che l’interesse dei membri della community aumenti e che confluiscano nel gioco anche utenti nuovi.

Se questo scenario si realizzerà, il prezzo di PLAY potrebbe raggiungere $0,05 e anche fare in modo di toccare un nuovo ATH; anche la sua capitalizzazione di mercato potrebbe essere pari, in questo modo, a quella di giochi consolidati come Decentraland.

Come partecipare alla prevendita di PlayDoge?

Per partecipare alla presale di PlayDoge è sufficiente accedere alla pagina ufficiale e collegarvi il proprio crypto wallet: dovrà essere di tipo BEP-20, ovvero compatibile con il token PLAY.

Sul wallet dovranno essere presenti i token ETH, USDT o BNB per l’acquisto di PLAY, ma sarà possibile anche utilizzare una carta bancaria. Tuttavia, se si utilizza la BNB chain, sarà possibile anche mettere in staking immediato i token, meccanismo che, al momento, prevede un APY del 225%.

In questo modo è possibile ottenere subito un introito passivo, senza dover attendere il termine della presale.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick