HomeBranded ContentLe migliori crypto play to earn di giugno

Le migliori crypto play to earn di giugno

SPONSORED POST*

Il settore delle criptovalute abbraccia vari campi, dall’intelligenza artificiale al GameFi: a quest’ultimo appartengono diversi giochi detti “Play-to-Earn” che permettono appunto di ottenere delle ricompense in criptovalute.

Questi prodotti non sono recenti, ma in ogni caso vengono realizzati di continuo nuovi progetti simili, che offrono una prospettiva di crescita nel futuro, dando agli investitori l’opportunità di ottenere ritorni interessanti. 

Ecco una panoramica sui migliori crypto play-to-earn del mese di giugno, partendo da due progetti nuovi come PlayDoge e CoinPoker.

1. PlayDoge

PlayDoge è un nuovo progetto di criptovaluta che ha attirato l’interesse degli investitori vista l’unione del gioco con l’IA. Non solo, in quanto gli amanti del vintage sono stati convinti dalla grafica vintage del gioco, che richiama in tutto e per tutto il mitico Tamagotchi degli anni ‘90.

In questo gioco, gli investitori devono prendersi cura del loro Doge virtuale (che funga da animale domestico) facendolo giocare, mangiare e dormire, ricevendo in cambio i token PLAY, nativi del progetto. 

I token hanno una reale utilità, in quanto possono essere scambiati o usati per partecipare ai minigiochi. In questo momento i token PLAY sono in prevendita al costo di $0,00502 e sono stati raccolti finora ben $1,7 milioni: ben il 30% dell’offerta totale è destinata proprio a questa fase del progetto. 

Per quanto riguarda la roadmap di PlayDoge, questa prevede una serie di fasi che culmineranno con il lancio sui DEX, probabilmente su PancakeSwap. Ecco qui come partecipare alla prevendita di PLAY.

2. CoinPoker

CoinPoker - Cryptocurrencies | IQ.wiki

CoinPoker è una delle migliori piattaforme di crypto poker grazie ai suoi generosi bonus, promozioni e tornei. La serie di tornei CSOP di poker garantisce un premio in denaro di 1 milione di dollari, che è più di quanto chiunque potrebbe guadagnare in un tipico gioco “play-to-earn”.

Creare un account è molto facile, come aggiungere i fondi necessari per il gioco e ottenere i pagamenti, in quanto l’intero sistema è alimentato da criptovalute. La valuta principale del gioco è la stablecoin USDT, mentre CHP è la criptovaluta nativa di CoinPoker, di tipo ERC-20, che offre ai suoi detentori vantaggi e benefici. 

Inoltre, è possibile anche depositare ETH o BTC per iniziare a giocare  e non sono previsti controlli KYC alla registrazione, per cui è garantito l’anonimato. All’iscrizione è possibile anche ottenere tre bonus di benvenuto fino a $100, $300 e $700 a seconda del proprio deposito. 

3. The Heist

The Heist NFT Game | Play & Earn The Heist | GAM3S.GG

The Heist è l’idle game più popolare su Solana, che consiste nell’inviare i propri NFT di scimmie, scimpanzé, oranghi e gorilla, in determinati luoghi per guadagnare il token KIWI che è possibile utilizzare nel gioco o convertire in SOL. 

Il gioco esiste dall’aprile del 2023, ma è notevolmente migliorato in meno di un anno: esistono due token che fungono da valute di gioco, KIWI e NANA, il primo che viene ottenuto grazie al meccanismo del play-to-earn, il secondo è invece un token premium guadagnato nella Stagione 1 e ora utilizzato per accedere a funzionalità premium all’interno del gioco.

Il gioco è su Solana, per cui, per iniziare a giocare è necessario avere un wallet compatibile con la blockchain, come Phantom o Solflare. Una volta installato il wallet, basterà inserirvi token SOL e visitare Tensor o Magic Eden, i più grandi marketplace NFT su Solana, e acquistare l’NFT con cui si desidera giocare, collegare poi il wallet al gioco e spostare i propri asset per iniziare a giocare.

4. The Sandbox

The Sandbox Game — User-Generated Crypto & Blockchain Games

The Sandbox è un gioco di criptovalute che offre una speciale esperienza di gioco, in quanto è disponibile un mondo virtuale in 3D nel quale costruire, esplorare e monetizzare esperienze di gioco. 

L’ecosistema utilizza token non fungibili (NFT) denominati LAND e la criptovaluta SAND; inoltre ci sono tool a disposizione dei giocatori, come VoxEdit, che consente di progettare e animare modelli di voxel, o Game Maker, che permette di  creare giochi con la logica drag-and-drop.

Gli utenti possono anche usare il marketplace per acquistare e vendere NFT e LAND. Una volta costruita una terra, questa può incrementare il suo valore, per cui il gioco resta molto interessante per gli utenti, nonostante non sia recente, ecco perché lo facciamo rientrare tra i migliori crypto game play-to-earn di giugno.

5. Axie Infinity

Concludiamo la nostra rassegna con Axie Infinity, un popolare gioco play-to-earn che è basato su Ethereum e che permette ai giocatori di collezionare personaggi e farli combattere, in uno stile che richiama in tutto e per tutto quello dei Pokémon.

Ogni personaggio è in realtà un NFT scambiabile, inoltre il gioco utilizza la criptovaluta Axie Infinity Shards (AXS). Oltre ai combattimenti, il gioco permette di costruire villaggi, raccogliere varie risorse o creare nuovi oggetti. Inoltre sarà possibile interagire con altri giocatori sul pianeta Lunacia.

Anche questo play-to-earn non è recente, ma la combinazione di tutti questi aspetti ne ha fatto uno di quelli di maggior successo in passato e, ancora oggi, l’interesse nei suoi confronti non si spegne. 

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick