HomeBranded ContentBase: il suo TVL raggiunge il massimo storico prima del lancio dello...

Base: il suo TVL raggiunge il massimo storico prima del lancio dello Smart Wallet di Coinbase

SPONSORED POST*

Ogni settimana accadono cose interessanti nel mondo crypto: di recente Base, la blockchain Layer 2 di Coinbase, ha visto il suo TVL raggiungere un nuovo massimo storico, mentre gli investitori sono in trepidante attesa del lancio del nuovo smart wallet di Coinbase.

Negli ultimi mesi, Base è cresciuto notevolmente, tanto da superare Arbitrum e Optimism, suoi rivali; proprio il nuovo smart wallet è ciò che guida questa crescita, infatti si presume che il suo lancio aumenterà significativamente l’adozione della DeFi tra la base di utenti esistente di Coinbase.

Su Base è costruito il nuovo token DAWGZ, che ha superato $310.000 in prevendita e che, grazie alla sua natura multi-chain, permette di sfruttare un bacino più ampio di utenti, mettendo le basi per una potenziale crescita futura del progetto.

Il TVL di Base raggiunge un nuovo massimo storico

Base, la blockchain Layer 2 di Coinbase, ha raggiunto un nuovo traguardo con il suo valore totale bloccato (TVL), che ha toccato un nuovo massimo storico. Questa impennata arriva mentre gli investitori attendono con impazienza il lancio del nuovo smart wallet di Coinbase

Il picco di attività e il record del TVL su Base sono iniziati dopo l’implementazione di EIP-4844 a marzo scorso. Questo aggiornamento ha introdotto il proto-danksharding, riducendo significativamente le gas fee sulle soluzioni Layer 2 come Base, rendendo così le transazioni più efficienti e convenienti.

Negli ultimi 90 giorni, Base ha visto una crescita notevole, superando di gran lunga rivali come Arbitrum e Optimism. Durante questo periodo, il TVL di Base è aumentato del 465%, passando da 1,3 miliardi di dollari a 7,41 miliardi di dollari. Al contrario, Arbitrum ha registrato un modesto aumento del 13%, mentre Optimism ha registrato un calo del 12%.

Arriva il nuovo Smart Wallet di Coinbase 

Il nuovo smart wallet di Coinbase è un fattore chiave che guida questa crescita: progettato come wallet on-chain basato su browser, mira a fornire una transizione senza interruzione per gli utenti che passano da conti di exchange centralizzati ad applicazioni decentralizzate (dApp). 

Il wallet sfrutta l’astrazione dell’account, consentendo agli utenti di effettuare transazioni su Ethereum o su un Layer 2, senza avviarle direttamente. Questa funzionalità facilita un’esperienza on-chain più user-friendly, abilitando funzionalità come transazioni senza gas fee, pagamenti preautorizzati, firme con passkey e transazioni con un solo clic.

L’attesa per lo smart wallet di Coinbase è alta e molti ipotizzano che aumenterà significativamente l’adozione della DeFi tra la base di utenti esistente di Coinbase. Jesse Pollak, uno dei principali contributori di Base, ha espresso ottimismo sui social media, prevedendo che entro la fine dell’anno oltre il 90% degli utenti on-chain attivi utilizzerà smart wallet.

Base Dawgz: la nuova meme coin di Base supera $310.000 in prevendita

Base Dawgz ($DAWGZ) è l’ultima meme coin di Base, che è caratterizzata da elementi come una funzionalità multi-chain, l’utilità fornita dallo staking e lo share-to-earn, ovvero condividere il progetto sui social per ottenere token DAWGZ in cambio.

La prevendita ha da poco superato quota $310.000, con un token al costo di 0,00479, per cui, acquistando in questo momento, ci sono maggiori probabilità di ottenere potenziali ritorni maggiori. 

Una delle caratteristiche del progetto è la sua natura multi-chain, infatti il token $DAWGZ è attivo su cinque blockchain, ovvero Ethereum, Solana, Binance Smart Chain e Avalanche, oltre a Base.

Base Dawgz può inoltre contare sul fattore utilità grazie al meccanismo di staking, al quale è destinato il 20% della fornitura totale di token. Un altro 20% è pensato per la prevendita, il 20% per la liquidità sugli exchange, il 15% per le manovre di marketing, il 15% per le ricompense per la community e infine l’ultimo 10% è destinato ai listing. 

Altra utilità viene aggiunta dallo share-to-earn, un meccanismo che consente agli utenti di ottenere token DAWGZ condividendo il progetto sui social media.

Chi vuole partecipare alla prevendita del progetto, può collegare il suo crypto wallet alla pagina ufficiale di Base Dawgz e scambiare token Base, Solana, Ethereum, Avalanche o  usare la BNB Chain e inserire il numero di token DAWGZ desiderati. Chi acquista con ETH può inoltre sfruttare anche da subito lo staking.

Chi vuole invece valutare se inserire DAWGZ nel proprio wallet, può nel frattempo seguire Base Dawgz su X o sul suo canale ufficiale Telegram.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick