HomeNews dal MondoFintechRevolut diventa la più grande neobank in Italia con 2 milioni di...

Revolut diventa la più grande neobank in Italia con 2 milioni di clienti

Revolut ha raggiunto 2 milioni di clienti in Italia, diventando la più grande neobank nel Paese. Dopo aver raddoppiato i propri clienti in circa un anno e mezzo, Revolut e l’app finanziaria e bancaria più scaricata in Italia. 

Revolut: la più grande neobank in Italia con oltre 2 milioni di clienti

Revolut ha annunciato oggi di aver raggiunto 2 milioni di clienti in Italia, diventando così la più grande neobank del mercato. 

Nello specifico, l’app di Revolut risulta essere nel mese di maggio 2024, l’app finanziaria e bancaria più scaricata in Italia. 

Questo traguardo è il risultato di una continua innovazione di prodotti, supportata da crescenti investimenti nel mercato. 

A tal proposito, Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Southern Europe di Revolut, ha commentato:

“Sono serviti cinque anni dal lancio in Italia per raggiungere l’impressionante traguardo di 1 milione di clienti, e ora in poco piú di soli 1,5 anni, abbiamo raddoppiato questa cifra. Questo è il risultato di un’eccellente user experience, unita ad un’offerta molto conveniente e a prodotti e funzionalità innovativi in grado di elevare lo standard nel settore bancario”.

Stando ai dati riportati, solo nell’ultimo anno, gli italiani avrebbero utilizzato Revolut per effettuare oltre 160 milioni di transazioni, un incremento dell’84% rispetto all’anno precedente. 

Non solo, la quota domestica delle transazioni sfiora il 70%, dimostrando che la stragrande maggioranza degli italiani utilizza Revolut come conto abituale.

Revolut e l’obiettivo raggiunto di essere la più grande neobank in Italia

Esattamente l’anno scorso, Revolut aveva deciso di raddoppiare i suoi investimenti a quota 10 milioni di euro per la sua campagna di brand in Italia. 

Con questa mossa, la super app finanziaria si impegnava a raggiungere l’attuale traguardo di diventare la più grande neobank del Paese. 

In quel momento, infatti, Revolut Italia risultava essere in terza posizione come app più scaricata, con esattamente 1,3 milioni di clienti. 

Da quel momento, Revolut ha poi lanciato diversi prodotti per i clienti italiani. Tra i tanti ci sono il lettore di carte per i pagamenti di persona, il Revolut Reader.

Oppure, nuovi abbonamenti come il Trading Pro, e cioè l’offerta di un insieme di strumenti avanzati e analisi mirate, ideati per ottimizzare il trading per gli esperti di settore. 

Le previsioni per il 2024

La super app fintech Revolut prevede di continuare questo fruttuoso percorso in Italia, lanciando anche nel 2024 nuove soluzioni. 

L’obiettivo è diventare il conto principale per gli italiani che sono alla ricerca di alternative valide e affidabili alle banche tradizionali. 

I clienti italiani di Revolut potranno presto beneficiare di due nuovi prodotti: i prestiti personali e un’alternativa alle tradizionali soluzioni di risparmio. Entrambi i lanci sono previsti per la seconda metà del 2024. 

A tal proposito, Maurizio Talarico, Head of Branch and Lending di Revolut, ha commentato:

“Con una crescita massiccia nel Paese, a dimostrazione del grande apprezzamento che gli italiani hanno verso i nostri prodotti, non vediamo l’ora di lanciare soluzioni ancora più competitive, in grado di cambiare il modo in cui gli italiani gestiscono il proprio denaro. Il lancio dei prestiti personali è vicino e segnerà una svolta nel mercato”.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick