HomeCriptovaluteChainswap lancia il Telegram Bot: rivoluzione per le transazioni cross-chain

Chainswap lancia il Telegram Bot: rivoluzione per le transazioni cross-chain

Chainswap, il pioniere degli scambi decentralizzati multi-chain (DEX), ha annunciato il lancio del suo Telegram Bot, portando l’accessibilità delle sue funzionalità cross-chain direttamente su Telegram

Questa innovazione semplifica il processo di trading e aumenta l’attività tra gli utenti che cercano un’interfaccia di trading di criptovalute semplificata.

Chainswap: l’accessibilità dell’interfaccia di Telegram

Creare questa applicazione per Telegram ha due obiettivi principali: espandere la base utenti e migliorare l’usabilità. Telegram, una piattaforma globale popolare, non serve solo come strumento di comunicazione, ma ospita anche varie applicazioni all’interno del suo ecosistema. Integrando Chainswap con Telegram, questa innovazione mira a raggiungere un vasto pubblico e migliorare l’esperienza DeFi per gli utenti esistenti. Questa mossa strategica è destinata ad aumentare il volume delle transazioni e l’attività complessiva sulla piattaforma, stimolando la crescita e l’engagement nello spazio DeFi.

Con una previsione di raggiungere oltre 1,5 miliardi di utenti, Telegram si è affermata come una piattaforma popolare per le comunità nel settore delle criptovalute e ha permesso il trading semplificato. Diversi bot su Telegram hanno raggiunto un volume di trading giornaliero superiore a 250 milioni di dollari, superando di gran lunga reti leader come il volume di trading attuale di 59 milioni di dollari di Polygon.

“L’interfaccia di Telegram offre agli utenti una familiarità che elimina l’intimidazione che i DEX spesso causano ai nuovi arrivati nello spazio. Mentre ci proponiamo di semplificare le transazioni e abbattere i confini tra le reti blockchain, il nostro Telegram Bot rappresenta un progresso fondamentale nella nostra missione di ridefinire il panorama delle criptovalute”, ha dichiarato Fitzy, fondatore e CEO di Chainswap.

Accessibilità e sicurezza: il cuore di Chainswap

All’apice della decentralizzazione come punto di riferimento per gli swap multi-chain, Chainswap offre transazioni fluide e sicure attraverso blockchain compatibili, inclusi Optimism, Ethereum, Arbitrum, Avalanche, Polygon e Base. Con il nuovo bot di Telegram, Chainswap ha sbloccato un livello superiore di accessibilità.

Chainswap utilizza protocolli di sicurezza all’avanguardia come il CCIP di Chainlink, fornendo un ambiente sicuro di livello 5 per le transazioni cross-chain. Il DEX multi-chain di Chainswap semplifica gli swap, garantendo privacy e una distribuzione dei token senza sforzo all’interno di un ecosistema unificato, eliminando la necessità di ponti e scambi decentralizzati che non supportano il cross-chain. Chainswap rivoluziona la comunicazione blockchain, migliorando l’interoperabilità e la sicurezza delle chain a livelli senza precedenti.

La visione di Chainswap è quella di creare un ecosistema DeFi in cui le barriere tra diverse blockchain siano completamente abbattute, consentendo agli utenti di operare liberamente e in sicurezza attraverso diverse reti. Il lancio del Telegram Bot è solo un passo verso questo obiettivo più ampio, che vede la tecnologia blockchain diventare più accessibile e intuitiva per tutti, dai principianti agli utenti avanzati.

Conclusioni

Il lancio del Telegram Bot da parte di Chainswap rappresenta un importante passo avanti nell’ecosistema DeFi. Integrando la familiarità e l’accessibilità di Telegram con la potenza delle funzionalità cross-chain di Chainswap, gli utenti possono ora beneficiare di un’esperienza di trading semplificata e sicura. Questo sviluppo non solo espande la base utenti di Chainswap, ma aumenta anche l’attività e il volume delle transazioni, contribuendo alla crescita e all’innovazione nel mondo delle criptovalute.

RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick