HomeCriptovaluteRipple lancia il fondo XRPL Giappone e Corea per sostenere l’innovazione di...

Ripple lancia il fondo XRPL Giappone e Corea per sostenere l’innovazione di XRP Ledger

Ripple ha lanciato un nuovo fondo XRPL Giappone e Corea, con l’obiettivo di sostenere l’innovazione del XRP Ledger per quei mercati. Da quello che è emerso, la somma dedicata a tale fondo sarà di decine di milioni di dollari. 

Ripple: il nuovo fondo XRPL Giappone e Corea che supporta l’innovazione di XRP Ledger

Ripple ha annunciato il lancio del suo nuovo Fondo XRPL Giappone e Corea per sostenere l’innovazione del XRP Ledger nei mercati dinamici giapponese e coreano. 

“Siamo orgogliosi di lanciare il Fondo XRPL Giappone e Corea per promuovere l’innovazione e l’utilità dell’#XRPL nell’APAC! Include: Partnership aziendali; Sovvenzioni per i progetti di sviluppo; Investimenti in startup; Crescita della comunità.”

La cifra che Ripple ha dedicato a questo fondo fa parte del 1 miliardo di XRP, provenienti dai fondi dedicati a XRPL Grantsi e XRPL Accelerator. Nello specifico caso del mercato Giappone e Corea, il fondo dedicato sarà di decine di milioni di dollari. 

L’impegno generale del fondo di Ripple serve in primis a fornire supporto finanziario, tecnico e commerciale agli sviluppatori che costruiscono sul XRP Ledger. 

Non solo, il Fondo XRPL Giappone e Corea fornirà sostegno a una serie di iniziative solide per promuovere l’innovazione sul Ledger XRP in entrambi i Paesi. 

Tra le altre, Ripple cita partnership aziendali per esplorare casi d’uso di XRP Ledger nei vari settori, investimenti in startup e anche la crescita della community con eventi locali, hackathon e programmi educativi. 

Ripple dedica il nuovo fondo per l’integrazione di XRP Ledger in Giappone e Corea 

Al momento, sia il Giappone che la Corea ospitano già alcune delle community di XRP Ledger, definite come tra le più vivaci e in rapida crescita a livello globale. 

A tal proposito, Emi Yoshikawa, vicepresidente delle iniziative strategiche di Ripple, ha detto:

“Il lancio di questo fondo testimonia la forte fiducia di Ripple nel potenziale del Giappone e della Corea come poli regionali fondamentali per l’innovazione della blockchain. Sottolinea inoltre il nostro costante impegno nel promuovere l’innovazione nelle comunità locali di XRP Ledger, e non vediamo l’ora di vedere l’impatto trasformativo di questo fondo in questi vivaci mercati”.

Solo in questo 2024, Ripple si è già avvicinata a questi due mercati supportando dei progetti che utilizzano XRP Ledger. 

Nello specifico, annunciata nel maggio 2024, la Wave 7 del programma XRPL Grants ha visto i progetti con sede in Giappone e Corea, VWBL e Moai Finance, aggiudicarsi i finanziamenti per continuare a costruire e scalare sul Ledger XRP.

I token Oro e Argento sviluppati su XRPL

Di recente, la società di finanza digitale, Meld Gold, ha annunciato che lancerà i token Oro e Argento sviluppati su XRP Ledger (XRPL). 

In pratica, la società avrebbe scelto il XRPL per tokenizzare oro e argento, come parte del mercato in forte crescita del Real World Asset (RWA). 

Nel terzo trimestre 2024, saranno dunque lanciate le stablecoin ancorate una all’oro e l’altra all’argento, sviluppate su XRPL. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick