HomeDeFiLa blockchain L2 di Zora arriva sul DEX Uniswap con un supporto...

La blockchain L2 di Zora arriva sul DEX Uniswap con un supporto aggiuntivo per NFT

Zora, blockchain layer-2 di Ethereum focalizzata sul tema NFT, è sbarcato pochi giorni fa sul DEX Uniswap aprendo nuove connessioni con il mondo DeFi.

D’ora in poi gli utenti  di Zora possono sfruttare la comoda e prestigiosa interfaccia dell’exchange decentralizzato per fare swap e/o fornire liquidità su diverse pool.

Uniswap ha anche lanciato un supporto NFT per sostenere l’onboarding di nuovi utenti sull’optimistic rollup: in vista anche la possibilità di un futuro airdrop.

Vediamo tutto nei dettagli di seguito.

La blockchain di Zora live sul DEX leader del settore DeFi Uniswap

Il DEX n°1 del settore crittografico Uniswap ha appena inaugurato il supporto ufficiale per la blockchain di Zora, layer-2 optimistic rollup di Ethereum.

In data 25 giugno entrambi i team hanno rivelato la bella notizia presso le rispettive community, che ora potranno riunirsi attorno alla nuova integrazione.

Da una parte l’exchange crittografico espande la propria suite di network disponibili, che ora conta ben 11 infrastrutture dopo il recente lancio di Blast.

Dall’altra Zora si aggrega ad una piattaforma di scambio particolarmente attrattiva nel mondo DeFi, capace di moltiplicare il volume di scambi per la rete innovativa.

Nel dettaglio l’integrazione consente agli utenti di scambiare asset disponibili su Zora attraverso la funzione swap, sia da web che da mobile app.

Per fare ciò è sufficiente entrare nella sezione “swap” di Uniswap, selezionare la rete di Zora tra i network supportati ed indicare la coppia di scambio.

Poi scegliere la quantità da scambiare e la direzione (es. swap ETH per USDC o USDC per ETH) e cliccare su “scambia”.

In alcuni casi è necessaria l’approvazione di spesa del token tramite smart contract, come in ogni DEX per criptovalute.

uniswap dex blockchain zora
Fonte: https://blog.uniswap.org/zora-is-now-live-on-uniswap#nft-support-in-the-uniswap-wallet

È possibile allo stesso tempo fare da liquidity provider (LP) presso una delle varie pool di Uniswap disponibile su Zora.

Fornendo liquidità si può guadagnare una quota delle fees pagate dagli utenti per utilizzare i vostri fondi prestati nella pool per effettuare swap. Generalmente questa varia in base alla coppia, alla quantità di scambi e alla commissione prevista.

Per accedere a questa funzione basta andare sulla voce “pool” del DEX, cliccare su “nuova posizione” e selezionare la coppia che volete fornire.

Indicare poi il livello tariffario delle commissioni, e depositare gli asset indicati secondo un rapporto 50/50.

uniswap dex blockchain zora
Fonte: https://blog.uniswap.org/zora-is-now-live-on-uniswap#nft-support-in-the-uniswap-wallet

Supporto per NFT su Uniswap Wallet

Ricordiamo che la blockchain di Zora è focalizzata sullo sviluppo di un layer per la compravendita di NFT, quindi asset non fungibili.

Il DEX Uniswap è invece una piattaforma incentrata sullo scambio di asset fungibili, senza una sezione apposita per il trade di monete autentiche (come ad esempio Blur o OpenSea)

La partnership sembra dunque includere le funzione “swap” e “LP” senza però toccare il tasto principale del layer-2 Zora.

Ad ogni modo, Uniswap per soddisfare le richieste di tutti i suoi utenti, ha lanciato anche un supporto per Zora Network NFT attraverso l’app mobile.

In questa sezione si possono facilmente visualizzare NFT su varie rete del portafoglio, tra cui Base, Optimism ed appunto Zora.

Da sito web è inoltre disponibile un ambiente dedicato, indicato proprio dalla voce “NFT”, dove cercare collezioni e  tradare questo genere di asset.

Fonte: https://app.uniswap.org/nfts/collection/0xca21d4228cdcc68d4e23807e5e370c07577dd152

Da sottolineare ad ogni modo come anche senza la feature degli NFT, questa collaborazione tra le parti risulta fondamentale per la crescita dei reciproci ecosistemi.

Per Uniswap significa espandere la propria offerta di servizi mentre per Zora rappresenta un’opportunità per aumentare visibilità ed utilizzo.

La mossa è generalmente vista come un passo positivo verso una maggiore interoperabilità e funzionalità nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi).

Questa notizia segue un trend di continua crescita nel settore DeFi, con sempre più piattaforme che cercano di integrarsi tra loro per offrire una soluzione di investimento all-in-one. L’integrazione di Zora Network in Uniswap è un chiaro esempio di questa tendenza che mira ad aggregare le migliori infrastrutture attorno ad unico fulcro.

La crescita del TVL di Zora negli ultimi mesi: possibile lancio di airdrop

Il TVL della blockchain di Zora è aumentato in modo significativo sin dal suo lancio in mainnet il 21 giugno 2023, raggiungendo ottimi risultati.

Ad oggi conta una somma di asset bridgati al suo interno pari a 26,88 milioni di dollari secondo i dati di L2Beat, quasi il triplo rispetto ai dati di inizio anno.

Il 23 maggio 2024 aveva toccato il record di  36,9 milioni di dollari di TVL, ma poi ha registrato un lieve calo della metrica.

Parliamo di cifre molto più ridotte rispetto ai network leader nel settore dei layer-2 di Ethereum, ma che va contestualizzata al mercato a cui Zora si affaccia.

È chiaro che rispetto a  catene più incentrate nella DeFi come Arbitrum, Op Mainnet e Base, questa chain si trova molto lontana in termini di TVL.

Tuttavia non è escluso che grazie all’integrazione con Uniswap possa piano piano aumentare la propria popolarità ed attrarre liquidità anche contesti secondari.

Al momento Zora è la 33esima chain nella classifica dei rollup più “ricchi”, dietro a Zkfair, Rhino.fi e Lyra, e davanti a Sorare, Kinto e Paradex.

Negli ultimi 30 giorni la blockchain ha processato 3,5 milioni di tx con una velocità di throughput pari a 1,72 TPS. L’optimistic rollup è ancora al suo STAGE 0, dunque i suoi sequencer sono ancora eccessivamente centralizzati.

Fonte: https://l2beat.com/scaling/summary

Zora potrebbe rilasciare anche un token di governance tramite airdrop nei prossimi mesi, premiando tutta la community attiva della rete.

Per chi sta farmando questo airdrop potrebbe essere una buona idea mintare il nuovo NFT commemorativo dell’integrazione di Zora con Uniswap. 

Ovviamente questo non basterebbe da solo per risultare eleggibili, e servirebbero ben altre attività on-chain focalizzate sul mondo dei non-fungibile tokens.

Uniswap x Zora “Uni Zorb” NFT può essere mintato al prezzo di 0,00119 ETH, pari ad un controvalore di circa 4 dollari.

Già 127.000 utenti hanno sfruttato l’occasione per provare ad ottenere un boost sull’airdrop, garantendo contemporaneamente al creatore della collezione un premio di 68 ETH.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick