HomeCriptovaluteKraken: Jesse Powell ha donato $1 milione in crypto alla campagna di...

Kraken: Jesse Powell ha donato $1 milione in crypto alla campagna di Donald Trump

Jesse Powell, co-fondatore del crypto-exchange Kraken, ha annunciato su X che ha donato 1 milione di dollari in crypto alla campagna elettorale di Donald Trump. Il magnate delle criptovalute si unisce ad altri leader del settore per sostenere e votare il candidato USA alle elezioni presidenziali 2024. 

Kraken: Jesse Powell e la sua donazione di $1 milione in crypto alla campagna di Trump

Jesse Powell, co-fondatore di Kraken, ha annunciato su X di aver donato 1 milione di dollari in crypto alla campagna elettorale di Donald Trump. 

“Ho appena donato personalmente 1 milione di dollari (in gran parte #ETH) a @realDonaldTrump. Per troppo tempo l’industria delle criptovalute è stata attaccata da Elizabeth Warren, Gary Gensler e altri. Nonostante gli sforzi bipartisan del Congresso per mettere in atto regole chiare, la Casa Bianca di Biden è rimasta in disparte e ha permesso una campagna di regolamentazione incontrollata. Questo approccio sta riducendo la competitività degli Stati Uniti, mentre le altre principali economie del mondo stanno introducendo regole chiare per regolamentare gli asset digitali.  Sono entusiasta di unirmi ad altri leader della nostra comunità per unirmi all’unico candidato del partito principale favorevole alla crittografia alle elezioni presidenziali del 2024, in modo che gli Stati Uniti possano continuare a rimanere leader nella tecnologia blockchain.”

Nello specifico, gran parte della donazione di Powell è stata eseguita in Ethereum (ETH). Il co-fondatore di Kraken ha affermato che il suo sostegno a Trump è collegato all’unica speranza del settore crypto di ottenere una regolamentazione chiara negli Stati Uniti. 

E infatti, Powell ha dichiarato di volersi unire ad altri leader del settore nel votare il candidato degli USA alle prossime elezioni presidenziali del 2024. 

Kraken: Powell e la donazione a Trump per sostenere insieme il settore crypto

Nel suo discorso, Powell di Kraken ha voluto anche citare dei nomi che, negli ultimi anni, hanno attaccato il settore crypto. 

“Elizabeth Warren, Gary Gensler e altri”, ma anche la “Casa Bianca di Biden” sono per Powell i colpevoli di un approccio che rende il settore crypto e blockchain negli USA sempre meno competitivo rispetto agli altri Paesi. 

E infatti, solo l’anno scorso, Kraken ha dovuto combattere vere e proprie battaglie contro la Securities and Exchange Commission (SEC) degli USA. 

Ad esempio, a febbraio 2023, il crypto-exchange ha dovuto chiudere le sue operazioni crypto di staking, in seguito ad addebiti da parte della SEC. L’accusa della SEC è stata che il crypto-exchange stava fornendo un servizio di investimento di security non registrate. 

Lo scorso novembre 2023, poi, è arrivata la nuova denuncia da parte della SEC che accusava Kraken di operare come una borsa valori non registrata. Questa volta, il crypto-exchange ha voluto reagire, iniziando a difendere la sua posizione in tribunale. 

Ad ogni modo, l’ultima notizia di Kraken parla della preparazione del crypto-exchange ad un round di finanziamento da 100 milioni di dollari, in vista di una possibile IPO. 

Sempre più leader crypto sostengono Trump

Jesse Powell di Kraken non è il primo leader di settore crypto che effettua la sua donazione ed esprime il suo sostegno verso Donald Trump. 

Anzi, proprio la settimana scorsa, anche i due gemelli fondatori del crypto-exchange Gemini, Tyler e Cameron Winklevoss hanno donato 2 milioni di dollari in Bitcoin al candidato pro-crypto degli USA. 

Anche qui, i gemelli sostengono che votando Trump si metterebbe fine alla guerra alle crypto promossa e messa in atto dall’amministrazione Biden. 

Nel frattempo, Donald Trump ha rinnovato la sua posizione su Bitcoin, sottolineando l’importanza cruciale per gli Stati Uniti di assumere un ruolo di leadership nel settore delle criptovalute. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick