HomeBlockchainLe ultime innovazioni in casa Solana: Photon e Blinks potrebbero spingere a...

Le ultime innovazioni in casa Solana: Photon e Blinks potrebbero spingere a rialzo il prezzo di SOL

Ultimamente Solana sta innovando parecchio il suo spazio crittografico aggiungendo feature di valore, come Photon e Blinks, che migliorano notevolmente l’esperienza utente.

Photon e Blinks sono le ultime integrazioni di successo della blockchain, che stanno aiutando ad attirare capitali ed interesse da parte dei retail.

Il prezzo di SOL, grazie anche ad una nuova ondata di ottimismo grazie alle news sugli ETF, potrebbe risentire positivamente di tutto ciò: il price target al momento è 180 dollari.

Vediamo tutti i dettagli di seguito.

Solana e l’integrazione dell’exchange per memecoin Photon

Photon è una exchange decentralizzato per memecoin operante sulla blockchain di Solana che semplifica in modo ottimale l’approccio al trading.

Grazie alla sua elevata velocità e alla bassa latenza nella processazione di ordini, questa piattaforma permette di andare a caccia delle nuove monete appena lanciate.

In particolare la sezione “new pairs” consente di visualizzare in tempo reale le nuove memecoin a bassa capitalizzazione che vengono aggiunte su pump.fun.

Inoltre gli utenti possono sfruttare la funzione “quick buy” per acquistare una moneta immediatamente dopo il suo listing, arrivando prima rispetto alla massa.

Questo offre un vantaggio competitivo non indifferente, soprattutto perché riduce al minimo il tempo di attesa tra sniping di un nuovo token su Solana e l’effettiva contrattazione.

Per accedere alla piattaforma è sufficiente andare sul sito web ufficiale e collegare il wallet phantom, depositare fondi sul nuovo portafoglio Photon SOL e salvare le chiavi private.

Fatto ciò, si può iniziare a settare al meglio le impostazioni di Photon per farsi trovare pronti, aggiustando amount del trade, slippage e priority fee.

Photon solana
Fonte: https://photon-sol.tinyastro.io/en/discover

Ogni minuto vengono aggiunte decine di nuove memecoin “amatoriali, con capitalizzazione ridotta e liquidità iniziale scarsa. Solitamente le monete più attenzionate sono quelle che vengono lanciate con più liquidità rispetto alle altre.

Photon ci guida nella scelta dei migliori pair segnalando nella sezione “audit results” quando lo sviluppatore del token può mettere in atto comportamenti scorretti.

La piattaforma ha lanciato anche una campagna incentivi a punti per spingere l’adozione su Solana ed attirare più utenti possibili.

Operando su Photon si possono dunque accumulare punti che verranno convertiti nel prossimo token di governance del protocollo tramite airdrop.

I nuovi Blinks semplificano l’esperienza utente su Solana: attenzione anche ai rischi

Dopo Photon che migliora l’accesso al trading di memecoin, ecco un’altra grande innovazione lanciata sulla blockchain di Solana.

Parliamo dei cosiddetti “Blinks, ovvero una nuova offerta di prodotti che consente di velocizzare i pagamenti in SOL tramite collegamenti condivisibili.

Grazie a questi gli utenti della rete Solana possono incorporare richieste di azioni on-chain come ad esempio “swap” o “send” all’interno di un semplice link.

L’operazione va a buon fine senza che l’utente debba abbandonare il sito web dove ha interagito con il blink in questione.

L’invenzione, in maniera simile a Photon, velocizza notevolmente il processo di interazione crittografico semplificando l’esperienza utente.

I Solana Blinks potrebbero attirare una vasta gamma di utenti retail presso la catena Solana, grazie ad un modello UX del tutto nuovo rispetto alle classiche logiche web3.

L’analista crittografico Marty Party concorda sul fatto che potrebbero rappresentare un concetto transazionale rivoluzionario.

“Con Blinks, non hai più bisogno di mercati o di altri siti Web. Basta pubblicare il prodotto o l’offerta e l’utente interagisce e passa in transazione con il post. Non lasciano mai la tua cronologia. Ciò rende OnlyFans, eBay, Facebook Marketplace e tutto il resto ridondante. Solo su Solana”.

Ricordiamo tuttavia che i Blinks permettono allo stesso tempo ad hacker e truffatori di gestire al meglio le transazioni scam.

Qualsiasi Blinks, necessitando del “blind signing” sul wallet, non mostra  infatti il tipo di azione on-chain che si va a condurre sulla rete Solana.

In questo modo i soggetti meno onesti possono facilmente condividere link che portano al drenaggio di fondi nei portafogli di altri utenti.

Inoltre Hayden Adams, fondatore di Uniswap, ha ricordato pochi giorni fa come questo tipo di modello non sia in realtà così nuovo.

5 anni fa Uniswap ha adottato una tecnologia di interazione simile, ma questa non ha mai preso piede nello spazio crittografico.

Analisi del prezzo di SOL: reagisce la moneta dopo la news dell’ETF

Come accennato, le ultime innovazioni Photon e Blinks sostengono l’attività on-chain della rete Solana portando molte transazioni e nuovi utenti attivi.

Semplificando l’utilizzo della blockchain e portando l’esperienza della finanza crittografica ad un livello più elementare, si punta all’adozione della massa.

La moneta SOL ringrazia delle nuove feature, e si mantiene ad un prezzo relativamente elevato, da cui potrebbe partire una nuova leg up al rialzo.

Grazie anche alla notizia di ieri, con Vaneck che ha presentato la prima richiesta per un ETF spo su SOL, la criptovaluta si è riportato sopra i 145 dollari.

L’approvazione di nuovi fondi quotati in borsa per investire nel futuro di Solana, potrebbe essere proprio il fattore determinante per il successo dei prossimi mesi.

Nuovi ETF su  Solana potrebbero attirare infatti una quantità di capitali istituzionali parecchio elevata, sostenendo il prezzo della crypto.

Secondo le previsioni di CoinCodex, nel breve il token di Solana potrebbe superare facilmente la soglia dei 158 dollari.

Soprattutto se l’entusiasmo per i prodotti Photon e Blinks dovesse espandersi, potremmo vedere i tori prendere il controllo della situazione su SOL.

È chiaro che tutto dipende anche dalla price action di Bitcoin, ma indicativamente il timing del mercato sembra essere dalla parte di un rialzo.

Dopo gli ultimi 3 mesi di ritracciamenti, è arrivato forse il momento di riprendere il bull market.

Ecco quanto scritto da CoinCodex nelle sue previsioni:

“Secondo le nostre attuali previsioni sui prezzi di Solana, si prevede che il prezzo di Solana aumenterà del 16,15% e raggiungerà $ 158,41 entro il 27 luglio 2024. Secondo i nostri indicatori tecnici, l’attuale sentimento è neutrale, mentre l’indice Fear & Greed mostra 40 (paura). Solana ha registrato 12/30 (40%) giorni verdi con una volatilità dei prezzi del 9,41% negli ultimi 30 giorni.”

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick