HomeCriptovaluteSolana e l'impulso rivoluzionario delle crypto in Africa: l’impatto sul mercato

Solana e l’impulso rivoluzionario delle crypto in Africa: l’impatto sul mercato

neo pepe presale

Solana, con il suo impatto significativo sulla maturità del mercato crypto in Africa, rappresenta un punto di svolta nel panorama tecnologico del continente. 

Secondo un dirigente di un exchange, l’adozione di qualsiasi tecnologia è strettamente legata alla forza della sua comunità. Solana ha brillantemente dimostrato questa dinamica attraverso la sua crescente base di sostenitori in Africa. 

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Africa: esplorando l’impatto di Solana nel mercato delle crypto

Come anticipato, Oladotun Wilfred Akangbe, direttore marketing di Flincap, una piattaforma per gli in crypto OTC in Africa, ha evidenziato l’incredibile crescita e maturità del settore delle criptovalute nel continente. 

Ha sottolineato in particolare la resilienza di Solana e gli sforzi della sua comunità in Africa.

Akangbe ha condiviso che l’industria delle criptovalute sta maturando costantemente, dimostrando la sua capacità di affrontare e superare sfide che un tempo avrebbero causato una caduta del mercato.

Nonostante le difficoltà, come le questioni normative che coinvolgono Binance e il suo fondatore, Changpeng Zhao, che si è dichiarato colpevole nel novembre 2023 di violazione delle leggi statunitensi sul riciclaggio di denaro, il settore continua a crescere.

Secondo Akangbe, la forza e l’adozione di qualsiasi tecnologia dipendono in gran parte dal vigore della sua comunità. 

La costante attenzione dei progetti crypto alla risoluzione dei problemi della comunità. In particolare per quanto riguarda le rimesse e i pagamenti internazionali, indica una crescita positiva anno dopo anno.

Akangbe ha affermato in merito quanto segue: 

“Con il tipo di comunità che si stanno formando attorno ai vari progetti crittografici, siamo più vicini che mai all’adozione mainstream.” 

Il suo commento segue una recente serie di incontri della comunità Solana Allstars Nigeria in diverse parti del paese, dimostrando la fiorente comunità di Solana in Africa.

Solana alla guida dell’adozione del Web3 in Africa

La Solana Foundation ha avviato diverse attività, come meetup, hackathon e workshop educativi, che hanno inserito molti africani nell’ecosistema Solana. 

Queste iniziative rafforzano il coinvolgimento della comunità e promuovono l’adozione pratica della tecnologia blockchain.

Vari gruppi decentralizzati in tutto il mondo promuovono Solana, con il team Solana Allstars in Nigeria che è recentemente emerso come uno dei gruppi di adozione Web3 più attivi. 

Akangbe ha osservato che questi sforzi spostano l’attenzione degli utenti dai movimenti di prezzo all’utilità reale dei progetti di Solana.

Inoltre, di recente sono aumentate le speculazioni sull’approvazione di un exchange-traded fund (ETF) spot di Solana (SOL) negli Stati Uniti. 

Secondo l’analista di Bloomberg Eric Balchunas, l’ETF potrebbe diventare realtà solo con un cambio di amministrazione statunitense e la leadership della Securities and Exchange Commission.

Diversi emittenti di ETF hanno presentato domande per un ETF Solana spot. Il 28 giugno, 21Shares ha presentato una domanda S-1 alla SEC appena un giorno dopo la presentazione dell’emittente di ETF VanEck.

La crescita di Solana nel secondo trimestre del 2024

Nel secondo trimestre del 2024, Solana ha registrato una crescita significativa in diverse metriche chiave. Un recente rapporto di Coin98 Analytics evidenzia come le commissioni di transazione e le entrate di Solana siano cresciute in modo considerevole. 

Nello specifico superando i 26 milioni di dollari, un aumento sorprendente di 42 volte rispetto all’anno precedente. Inoltre, la blockchain ha totalizzato un volume di scambi di 292 miliardi di dollari, una crescita di sette volte rispetto allo stesso periodo del 2023.

Durante il secondo trimestre, Solana ha gestito un incredibile numero di 15,3 miliardi di transazioni. Gli indirizzi attivi giornalieri sulla rete hanno superato i 900.000, segnando un aumento del 499% rispetto all’anno precedente. 

Inoltre, il valore totale bloccato (TVL) sulla blockchain è aumentato di oltre il 1000% su base annua, indicando una forte crescita delle attività DeFi.

La creazione di nuovi NFT su Solana ha raggiunto livelli record, con oltre 98 milioni di nuovi NFT coniati, un incremento di 54 volte rispetto all’anno precedente. 

Nel secondo trimestre del 2024, la piattaforma ha registrato 1,4 milioni di acquirenti unici di NFT e 678.000 venditori, evidenziando una vivace attività nel mercato NFT.

Dopo un breve calo all’inizio del nuovo trimestre, il prezzo di SOL ha ripreso slancio al rialzo. Secondo CoinMarketCap, il prezzo di SOL è aumentato di oltre il 3% nell’ultima settimana, attestandosi a circa $140,57.

Inoltre, la crypto ha mantenuto una capitalizzazione di mercato superiore a $65 miliardi, posizionandola come la quinta criptovaluta più grande.

L’analisi del grafico giornaliero di Solana mostra segnali tecnici contrastanti. L’istogramma MACD indica una leggera predominanza rialzista.

D’altra parte, il Chaikin Money Flow (CMF) mostra un aumento, suggerendo un afflusso di capitali nel mercato. Tuttavia, l’indice di forza relativa (RSI) tende verso il basso, indicando potenziali pressioni ribassiste. 

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST