Virgin Voyages è la prima compagnia al mondo ad accettare pagamenti Bitcoin (BTC) per il servizio di crociera. L’annuncio è arrivato in concomitanza col lancio del nuovo programma “Annual Pass” per il 2025.
Summary
Virgin Voyages accetta pagamenti in Bitcoin (BTC) per prenotare una crociera
Virgin Voyages ha annunciato di accettare Bitcoin (BTC) come opzione di pagamento per prenotare le sue crociere. Questa notizia la rende la prima compagnia di settore al mondo ad aprirsi al BTC, e quindi al settore crypto.
Nel suo blog post, Virgin Voyages ha annunciato il lancio del suo nuovo programma “Annual Pass” per il 2025.
Proprio qui si legge che la compagnia accetterà BTC come pagamento per il nuovo servizio, con un costo iniziale standard di 120.000 dollari più tasse per ogni singola crociera.
Ecco come cita il testo:
“Come funziona esattamente? I titolari del Annual Pass possono scegliere una data di inizio tra gennaio e aprile 2025 e, una volta attivato, il pass sarà valido per un anno intero. Al prezzo di 120.000 dollari USA, più tasse e spese, il pass è disponibile su base first-come, first-served fino al 31 marzo 2025. Oltre a questa avventura unica nel suo genere, l’Annual Pass può essere acquistato anche utilizzando Bitcoin. Come novità assoluta del settore, l’Annual Pass di Virgin Voyages sarà il primo prodotto crocieristico ad accettare un’opzione di pagamento in criptovaluta.”
La presente decisione di includere BTC come pagamento per prenotare il programma annuale di crociera, potrebbe essere una strategia della compagnia di ampliare il suo bacino utenti, accogliendo i viaggiatori più giovani e tecnologici, o i crypto-lover in generale.
Virgin Voyager e la decisione di includere Bitcoin come pagamento per le crociere
Virgin Voyager è una compagnia di crociere con sede in Florida (USA), fondata nel 2014 come joint venture tra il Gruppo Virgin e Bain Capital.
La flotta della compagnia, che comprende Scarlet Lady, Resilient Lady e Valiant Lady, offre itinerari pensati per un pubblico giovane, con crociere ai Caraibi più brevi ed esperienze esclusive.
Richard Branson, fondatore di Virgin Group, si è limitato a commentare il lancio dell’Annual Pass, senza fare accenni alla novità crypto della compagnia.
Al momento, dunque, non è chiaro se e quando la prima compagnia di crociere al mondo ad accettare BTC, deciderà di accettare anche le altre crypto. Ciò che è noto è che anche in questo settore, Bitcoin può fare la differenza.
E infatti, la scelta di Virgin Voyager si unisce ad altre compagnie aeree e alberghi che hanno iniziato ad accettare pagamenti in criptovaluta, per sfruttare il crescente interesse per le valute digitali.
Tra le notizie più recenti, c’è Travala, la piattaforma di viaggio crypto nativa, che è stata integrata nel motore di ricerca di viaggi Skyscanner. In questo modo, i viaggiatori possono prenotare i 2,2 milioni di hotel pagando con oltre 100 crypto direttamente nelle agenzie di viaggio.
Non solo, a ottobre, anche SkyLux Travel, azienda leader nel settore dei viaggi di fascia alta, ha iniziato ad accettare pagamenti in crypto, grazie alla collaborazione con Triple A.
Il prezzo di BTC
Parlando di BTC, è doveroso monitorare il suo prezzo che ancora sfiora ma non raggiunge le sei cifre.
Al momento della scrittura, BTC vale 96.948$, esattamente in pump del +41% rispetto a 30 giorni fa, prima delle elezioni presidenziali USA 2024.
E infatti, è stata proprio la vittoria di Donald Trump come nuovo Presidente USA a dare il calcio di inizio al rally crypto. Bitcoin ora mira a raggiungere e, perché no, superare la soglia dei 100.000$.
In questi giorni, è anche trapelata la notizia che 19.800 BTC del governo USA, dell’equivalente di circa 2 miliardi di dollari sono stati spostati. Tale somma è stata trasferita da un wallet governativo associato a sequestri giudiziari.