HomeCriptovaluteRepubblica Ceca: nuove leggi per diventare un hub crypto

Repubblica Ceca: nuove leggi per diventare un hub crypto

La Repubblica Ceca ha approvato alcune leggi con l’obiettivo di diventare un hub crypto. 

Si tratta nello specifico di ampie riforme del mercato finanziario che hanno come obiettivo specifico quello di promuovere la crescita del settore crypto e blockchain, e come obiettivo strategico quello di posizionarsi come un hub per questo settore.

Repubblica Ceca come hub crypto: le nuove leggi introdotte

In particolare, una nuova legge appena approvata introduce un periodo di esenzione fiscale di tre anni per gli investimenti in criptovalute.

In altre parole, i residenti in Repubblica Ceca che terranno in portafoglio criptovalute per almeno tre anni non dovranno più pagare tasse sulle eventuali plusvalenze generate dalla loro vendita. 

Non si tratta di una novità assoluta, dato che ad esempio in Germania ormai da tempo c’è una norma simile che detassa le plusvalenze addirittura dopo solo un anno di holding, ma rende bene l’idea degli obiettivi della Cechia. 

Un’altra norma appena approvata dal Parlamento della Cechia è quella che garantisce che le aziende crypto, e gli investitori, possano aprire conti bancari senza indebite restrizioni, rimuovendo così un ostacolo significativo che in precedenza aveva reso difficile svolgere tali attività nel Paese. 

Gli obiettivi

Come ha affermato il vicepresidente Jan Skopeček, uno dei principali sostenitori di questo disegno di legge, l’obiettivo principale è quello di attrarre imprenditori da tutto il mondo nella Repubblica Ceca.

In altre parole, la Cechia vorrebbe diventare un hub crypto europeo. 

Va detto che un hub crypto in Europa c’è già, la Svizzera, ma il Paese elvetico non fa parte dell’Unione Europea. 

Invece, la Repubblica Ceca fa parte della UE fin dal 2004, e di fatto non esiste ancora un vero e proprio hub crypto all’interno della UE. 

Ci ha provato Malta, ma senza riuscirci, mentre Cipro è un po’ troppo periferica, nonostante faccia parte della UE e sia crypto-friendly. 

La stessa Germania non è un vero e proprio hub crypto, quindi per la Repubblica Ceca questa potrebbe essere una grande opportunità. Va ricordato che per PIL pro-capite la Cechia è dietro l’Estonia e la Slovenia, poco sopra Portogallo e Lituania, e non di moltissimo sopra la Grecia. Inoltre il PIL pro-capite ceco è meno della metà ad esempio di quello olandese. 

Il panorama crypto in Repubblica Ceca 

Non tutti lo sanno, ma la Repubblica Ceca è di fatto la patria degli hardware wallet. 

Infatti il primo hardware wallet mai messo sul mercato è stato il Trezor, lanciato nel 2014. 

Ebbene, l’azienda che produce il Trezor, SatoshiLabs, è ceca, ed ha sede a Praga. Quindi la Repubblica Ceca si può annoverare tra le pioniere del settore crypto. 

Certo, oltre a Trezor non ci sono molte altre iniziative crypto di importanza internazionale in Cechia, ma con le nuove leggi appena approvate, e data l’assenza di un vero hub crypto importante all’interno della UE, non è assurdo immaginare che il Paese possa attrarre altre aziende di questo settore. 

A dire il vero le nuove leggi appena approvate non fanno altro che allineare le normative crypto a quelle già esistenti sugli asset tradizionali, ma offrono anche un contesto fiscale più favorevole e prevedibile per gli investitori. Questo in teoria dovrebbe aiutare, anche alla luce dell’entrata in vigore del MiCA in tutta la UE. 

Infatti proprio l’esenzione fiscale è stata pensata per attrarre investitori internazionali, e per incrementare l’attrattiva della Repubblica Ceca come destinazione per le attività legate alle criptovalute.

Lo stesso Skopeček ha ricordato che il Paese ha un solido bacino di talenti e di aziende innovative nei settori crypto e blockchain, e che in Repubblica Ceca sono state fondate alcune delle migliori società IT che operano nel campo delle criptovalute. 

Ha anche aggiunto che il Paese dovrebbe “coccolarle”, per non spingerle ad emigrare altrove a causa di un pessimo contesto legislativo.

Le conseguenze

Secondo Skopeček, un quadro giuridico che supporta il mondo crypto dovrebbe creare un contesto più favorevole per le aziende crypto di alto valore, incrementando così il vantaggio competitivo del Paese nell’economia digitale.

Inoltre le tempistiche dell’approvazione delle nuove leggi non a caso coincidono con l’avvicinarsi della fase di attuazione della normativa sui mercati crypto dell’Unione Europea (il MiCA), prevista per il 30 dicembre.

Quindi da un lato nella UE ci sarà il MiCA, che mira a standardizzare le normative crypto in tutti gli stati membri dell’UE, agevolando così le operazioni transfrontaliere per i fornitori di questi servizi, mentre dall’altro ci sarà nella Repubblica Ceca una normativa favorevole dal punto di vista fiscale.

A dire il vero tale quadro non sembra poi così tanto diverso da quello tedesco, in cui oltretutto l’esenzione fiscale scatta dopo solo un anno di detenzione, ma in questo momento non sembra che la Germania abbia deciso di diventare un hub crypto. 

La Cechia invece ha chiaramente imboccato questa strada, e con nuove ed ulteriori iniziative potrebbe in effetti espandersi in questo settore, proprio mentre invece altri Paesi europei stanno frenando. 

In un tale quadro, qualora l’iniziativa della Cechia avesse successo, è assolutamente immaginabile che qualche altro Paese UE possa provare a seguirne l’esempio. 

Tralasciando Cipro, che è decisamente un po’ marginale a causa della sua posizione geografica, e la Svizzera, che non fa parte della UE, ci sono altri Paesi che potrebbero decidere di voler competere con la Cechia, come ad esempio l’Estonia. 

D’altronde i quattro grandi Paesi della UE (Germania, Francia, Italia e Spagna) non sembrano aver preso questa direzione, nemmeno laddove la legge sembra già essere un po’ crypto-friendly come in Germania. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS