HomeBlockchainAvalanche raccoglie $250 milioni per lanciare l’aggiornamento Avalanche9000

Avalanche raccoglie $250 milioni per lanciare l’aggiornamento Avalanche9000

Avalanche ha lanciato il suo nuovo aggiornamento Avalanche9000, dopo aver raccolto 250 milioni di dollari dalla vendita privata di locked-token. A guidare i finanziamenti ci sono stati Galaxy Digital, Dragonfly e ParaFi Capital. 

Avalanche: la raccolta da 250 milioni di dollari e il lancio dell’aggiornamento Avalanche9000 

Avalanche ha annunciato di aver raccolto 250 milioni di dollari da una vendita privata di locked-token, guidata da Galaxy Digital, Dragonfly e ParaFi Capital. Da qui, l’azienda crypto ha poi lanciato il suo aggiornamento Avalanche9000. 

“Avalanche annuncia una vendita privata di locked-token da 250 milioni di dollari guidata da Galaxy Digital, Dragonfly e ParaFi Capital, evidenziando la crescente fiducia nell’ecosistema blockchain di Avalanche in vista dell’aggiornamento di Avalanche9000.”

Per l’investimento di Avalanche, hanno partecipato oltre 40 società di investimento di alto livello. 

Tra le altre ci sono SkyBridge, SCB Limited, Hivemind, Big Brain Holdings, Hypersphere, Lvna Capital, Republic Capital, Morgan Creek Digital, FinTech Collective, CMCC Global, Superscrypt, Cadenza, Chorus One e Tané Labs.

A tal proposito, Jason Urban, Global Head of Trading di Galaxy ha detto: 

“Il nostro sostegno ad Avalanche, alla crescita e alla scalabilità dei protocolli blockchain, è essenziale per il futuro di questo settore. Noi di Galaxy stiamo fornendo ad Avalanche le risorse strategiche e i servizi necessari per promuovere la partecipazione istituzionale e la crescita a lungo termine, assicurando che possa guidare la prossima ondata di adozione della blockchain con Avalanche9000”.

Avalanche e l’aggiornamento Avalanche9000: le novità

Stando a quanto riportato, l’afflusso di capitali segue il lancio della testnet Avalanche9000, una pietra miliare che apre la strada all’imminente aggiornamento della rete mainnet.

In ballo, ci sarà una riduzione di costi di implementazione della blockchain Avalanche Layer 1 (L1) del 99,9%. Non solo, anche i costi delle transazioni sulla C-Chain consolidata di 25 volte, saranno ridotti. 

La testnet Avalanche9000 introduce anche Retro9000, un programma di sovvenzioni retroattive da 40 milioni di dollari, tra cui 2 milioni di dollari in premi di riferimento, volto a sostenere gli sviluppatori che costruiscono su Avalanche.

Avalanche9000 sta guidando la prossima generazione di blockchain L1 scalabili e costruite ad hoc. 

Più di 500 catene L1 sono già in fase di sviluppo in settori come la tokenizzazione di beni del mondo reale (RWA), la fidelizzazione e i premi, i giochi, i pagamenti e i programmi istituzionali. 

Con un’utilità comprovata, le L1 mainstream di Avalanche fortemente transate, come DeFi Kingdoms, Dexalot, Off The Grid, Lamina1, Pulsar, SK Planet e StraitsX, continuano a fornire un impatto scalabile e molte altre sono in fase di lancio.

Il rollout completo di Avalanche9000 è previsto per lunedì 16 dicembre. 

Il prezzo di AVAX

Quando ci sono notizie di questo tipo, è facile che ci siano reazioni sul prezzo della crypto nativa del progetto, ecco come si sta comportando Avalanche (AVAX). 

Al momento della scrittura, AVAX vale 51,53$, in pump di prezzo del +2% rispetto a 24 ore fa. 

Ampliando il grafico, AVAX ha registrato un aumento di prezzo di oltre il 60% negli ultimi 30 giorni. Solo nei giorni 9,10,11 e 12 dicembre, il prezzo di AVAX è sceso fino a toccare 42$ per poi tornare ai livelli di oggi. 

AVAX è l’11esima crypto per capitalizzazione di mercato, detenendo un totale di oltre 21 miliardi di dollari.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS