HomeBlockchainRaydium sorpassa Uniswap per volumi DEX a gennaio: Solana schiaccia Ethereum

Raydium sorpassa Uniswap per volumi DEX a gennaio: Solana schiaccia Ethereum

L’exchange decentralizzato (DEX) Raydium ha appena superato il rivale Uniswap in termini di volumi registrati durante il mese di gennaio.

La nota piattaforma di trading dell’ecosistema Solana sta crescendo a vista d’occhio sulla scia del recente hype per il comparto memecoin, aumentando rapidamente volumi e TVL
Solana nel suo complesso sta anche segnando metriche on-chain più appetibili rispetto ad Ethereum, tanto da mettere a rischio la leadership del mondo EVM.

Vediamo tutti i dettagli di seguito.

Raydium batte Uniswap e regista volumi DEX maggiori nel mese di gennaio

Raydium, noto scambio decentralizzato basato su Solana, ha appena registrato un quota di mercato pari al 27% di tutti i volumi DEX inerenti al mese di gennaio.

Questi numeri, in forte crescita della quota del 18,8% segnata a dicembre, sono incredibilmente  maggiori rispetto a quelli della  piattaforma crittografica rivale Uniswap.

Quest’ultima, leader nel settore dei DEX dal 2019, è stata responsabile per solo il 22% dei volumi del settore nel mese di gennaio, lasciando il primato a Raydium.

Uniswap vantava una quota di mercato pari al 34,5% a dicembre ma è stata surclassata dalla crescente attività di trading osservata sulla blockchain di Solana, dove le memecoin hanno fatto da padrone.

Parallelamente Uniswap ha perso fiducia da parte della comunità Ethereum, con diversi utenti che hanno espresso la propria contrarietà per le recenti mosse avanzate dall’Ethereum Foundation. Tra queste, possiamo citare le continue vendite di ETH per finanziare le proprie operazioni e la mancanza di focus sui trend attuali come AI e meme.

Raydium ringrazia di queste avversità, e raggiunge volumi DEX mensili maggiori dell’exchange competitor per la prima volta dalla sua nascita.

Nel frattempo, PancakeSwap della BNB chain chiude il podio con una quota di mercato del 17%, in rapida espansione rispetto ai numeri di fine 2024.

Orca e Meteora, anch’essi appartenenti all’ecosistema Solana, si classificano rispettivamente al quarto e quinto posto della classifica.

Raydium dex
Fonte: https://www.theblock.co/data/decentralized-finance/dex-non-custodial

Raydium cresce grazie alle memecoin e guida il record dei volumi DEX della blockchain di Solana

Come accennato, il recente successo di Raydium nel settore dei DEX è stato amplificato dalla forte narrativa memecoin esplosa a gennaio.

La piattaforma di scambio è stata infatti aiutata dalle ampie negoziazioni avvenute per la memecoin ufficiale del presidente USA Donald Trump, che è stata lanciata proprio sulla rete Solana.

In particolare il token TRUMP è esploso nei primi giorni di trading, attirando centinaia di migliaia di operatori e miliardi di dollari di negoziazioni.

In uno scenario del genere Raydium ha visto aumentare la sua quota di mercato DEX, portando parallelamente anche ad una crescita del TVL.

Pensate che da inizio anno fino al 26 gennaio, Raydium ha visto crescere del 50% la quota dei capitali bloccati al suo interno, prima di rintracciare leggermente in concomitanza del crollo del mercato crypto.

Ad oggi  l’exchange vanta un TVL di 2,2 miliardi di dollari, un valore leggermente più alto del top del 2021. In confronto, Uniswap è ancora in drawdown del 50% rispetto al suo ATH.

Fonte: https://defillama.com/protocol/raydium

La maggiore appetibilità di Raydium rispetto ad Uniswap si è ripercossa anche nella metriche del volume DEX per blockchain.

A gennaio infatti Solana ha elaborato 3 volte i volumi di Ethereum, proseguendo il trend di dominio innescato nel mese di ottobre 2024.

Fino a quel momento infatti Ethereum aveva sempre registrato volumi maggiori di ogni altro catena, senza lasciare spazio a potenziali competizioni.

Ora invece sembra che sia Solana a regnare incontrastata nel mondo dei DEX: durante la singola settimana del lancio di TRUMP, la catena elaborato 5 volte più transazioni di quante eseguite dagli utenti su Ethereum.

Fonte: https://www.theblock.co/data/on-chain-metrics/comparison-bitcoin-ethereum-solana

Solana meglio di Ethereum anche in termini di revenue delle dapps

Un’altro fattore che ci può aiutare a comprendere il momento di forte espansione di Solana nel settore DEX, è rappresentato dalla metrica delle revenue on-chain.

Mentre Raydium ha visto aumentare i suoi volumi negli ultimi mesi, le sue revenue assieme a quelle di altri exchange decentralizzate simili sono schizzate alle stelle.

A gennaio le dApp basate su Solana hanno incassato circa 500 milioni di dollari in fees, quasi 5 volte rispetto a quanto fatto dalle dApp su Ethereum.

I mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024 hanno anch’essi favorito l’ecosistema Solana, senza però mai dare un distacco simile a quello attuale.

Vedremo se nei prossimi mesi l’Ethereum Foundation prenderà qualche iniziativa per arginare il pericolo Solana, mirando ad aumentare la partecipazione sul proprio network.

Nel mezzo di questi temi si inserisce anche la questione del trend delle memecoin, che potrebbe perdere di appetibilità in futuro lasciando più spazio al trading di altri progetti su Ethereum.

Fonte: https://www.theblock.co/data/on-chain-metrics/comparison-bitcoin-ethereum-solana

Lo scenario attuale sembra favorire la crescita e la prosperità dell’ecosistema Solana, dove sembrano girare più speculazioni e più introiti per i progetti.

Allo stesso tempo, il ratio tra il TVL di Solana e quello di Ethereum sembra crescere sempre di più, facendo intendere il momentum più appetibile per la prima catena.

Nel giro di un anno, da febbraio 2024 ad oggi, il ratio è passato da un misero 5% all’attuale 17,5%, per una crescita del TVL  maggiore di oltre 3 volte quella di Ethereum.

Sarà curioso vedere come se a fine 2025 ci sarà un’inversione di tendenza, o il ratio continuerà ad aumentare fino al 20% ed oltre.

Fonte: https://www.theblock.co/data/on-chain-metrics/comparison-bitcoin-ethereum-solana
Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS