L’Associazione Sportiva Roma, meglio nota come AS Roma festeggia 5 anni dalla nascita del Fan Token $ASR, sviluppato all’interno della piattaforma Socios.
In questi cinque anni, l’AS Roma ha consolidato il proprio ruolo tra i pionieri dell’integrazione tra sport e blockchain, insieme a club come PSG, Juventus e Atletico Madrid.
Dal 2020 ad oggi oltre 1,5 milioni di token $ASR sono stati venduti ai tifosi giallorossi e ad altri utenti residenti in 149 Paesi diversi.
Vediamo tutti i dettagli di seguito.
Summary
Cosa sono i Fan token della piattaforma Socios?
I Fan Token della piattaforma Socios sono beni digitali collezionabili che permettono ai tifosi di interagire direttamente con il proprio club preferito, utilizzando strumenti di governance e reward.
I possessori di questi token possono partecipare attivamente a sondaggi decisionali, influenzando talvolta anche le scelte del club. Inoltre, i Fan Token abilitano l’accesso a promozioni ed esperienze esclusive, consentendo di riscattare una vasta gamma di premi, tra cui prodotti ufficiali autografati, biglietti per partite e esperienze VIP indimenticabili.
L’introduzione di queste risorse ha rivoluzionato il modello di business sportivo, offrendo nuovi flussi di entrate e innovando le strategie di engagement digitale. Questo strumento ha creato un legame più forte tra i tifosi e il club, promuovendo una maggiore partecipazione e fidelizzazione dei sostenitori. Attraverso l’utilizzo dei Fan Token, i club possono coinvolgere la propria base di fan in modo più diretto e significativo, creando un’esperienza unica e personalizzata per ciascun tifoso.
Varie squadre calcistiche di tutto il mondo hanno sviluppato negli ultimi anni i propri token tramite Socios, introducendo sul mercato crypto dei prodotti speculativi con un’utilità sottostante.
Tra i più conosciuti troviamo ad oggi quelli dei club Roma, Paris Saint Germain, Barcellona, Juventus, del Milan, Santos, Atletico Madrid e Manchester City.
La capitalizzazione di mercato di questa nicchia vale ad oggi 204 milioni di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.
Socios: il token $ASR della Roma festeggia il suo 5° compleanno
Uno dei Fan Token più conosciuto dell’ecosistema Socios è $ASR dell’Associazione Sportiva Roma. Oggi questa moneta compie il suo 5° anniversario di nascita, segnando un traguardo significativo nel rapporto tra tifosi e la cosiddetta “Maggica”.
Dal 2020 ad oggi, Socios e la Roma hanno venduto oltre 1,5 milioni di token $ASR ad una vasta gamma di investitori, tra cui emergono sia tifosi giallorossi che speculatori abituali del mercato crypto. Complessivamente i possessori di $ASR provengono da 149 Paesi differenti in tutto il mondo, testimoniando l’interesse mainstream per questa tipologia di risorse.
Negli ultimi cinque anni di collaborazione tra le due aziende, i Fan Token hanno dimostrato come l’innovazione tecnologica possa fungere da leva per l’espansione del brand e il rafforzamento del rapporto con i tifosi, offrendo un modello replicabile per l’intero settore sportivo.
La Roma è stata tra i pionieri nell’adottare i Fan Token, affiancandosi a club prestigiosi come PSG, Juventus e Atletico Madrid. Questi asset digitali si sono dimostrati strumenti efficaci non solo per aumentare il coinvolgimento dei tifosi, ma anche per aprire nuove prospettive di business in un mercato globale sempre più dinamico.
$ASR vale ad oggi 1,46 dollari per token, con una capitalizzazione di 9,8 milioni di dollari ed una performance al ribasso del 39% rispetto alle quotazioni dello scorso anno.
Chiaramente questi prodotti soffrono di un elevato tasso di inflazione e di un’utilità limitata all’ambito della tifoseria, tanto da renderli poco appetibili in un’ottica di investimento di lungo periodo.

Le iniziative e gli eventi dedicati ai possessori del token $ASR
Negli ultimi 5 anni la Roma ha organizzato diversi eventi incentrati sui possessori di Fan Token, nell’intento di offrire un’esperienza memorabile per il tifoso investitore.
Dall’11 febbraio 2020, giorno in cui La Magica ha lanciato il proprio Fan Token, gli holders di $ASR hanno potuto votare attivamente a diversi sondaggi, indirizzando le scelte aziendali del club.
Ne è un esempio l’influenza esercitata dal pubblico a maggio 2021 che ha dato vita alla scelta di intitolare un campo del Centro Sportivo di Trigoria a una leggenda giallorossa, Amedeo Amedei. Nel novembre 2022 invece, in occasione del 94° anniversario del celebre compositore Ennio Morricone, è stato inaugurato il murale “Vista su Roma” nella zona Ardeatina. Quest’ultima opera, realizzata da Lucamaleonte, ha coinvolto 4.500 tifosi e possessori di Fan Token, evidenziando il successo dell’iniziativa.
Un’altro progetto molto interessante dedicato ai crypto-giallorossi riguarda l’opportunità di vivere un’esperienza esclusiva all’interno dello Stadio Olimpico.
In particolare a giugno 2023,alcuni holders fortunati di $ASR sono stati estratti per prendere parte ad una escape room guidata dalla leggenda Vincent Candela.
Non solo, i vincitori hanno avuto anche il diritto di assistere ad una partita della Roma in diretta dalla suite Socios.
A marzo 2023 gli stessi possessori del Fan Token hanno potuto scegliere il nome della mascotte della Città Eterna. Con un esito del 45.40 % ha vinto il nome Romina, che è emerso al di sopra di altre proposte come Ersilia, Flora e Livia.
La testimonianza delle esperienze indimenticabili vissute da un tifoso della Roma
I Fan Token offrono molto più di un semplice asset digitale: rappresentano un nuovo paradigma di partecipazione e appartenenza al club. Eros, un tifoso della Roma che ha collezionato 24 esperienze riscattate, racconta il suo viaggio straordinario.
Eros ha scoperto i Fan Token grazie a un amico d’infanzia con cui aveva perso i contatti. Ritrovandolo tramite l’app Socios, è stato attratto dai post spettacolari dell’amico sui social media. Un semplice consiglio, “Scaricati Socios.com”, ha cambiato tutto.
Da quel momento, Eros ha vissuto esperienze indimenticabili: ha assistito a partite da posti privilegiati, ha partecipato a un’escape room nella suite dello Stadio Olimpico e ha visto il suo nome e quello di sua moglie sui led a bordo campo. Queste le parole di Eros:
“Da quel momento, è stato come vivere in un sogno… ma senza mai svegliarsi. Sono passato dal guardare la mia squadra del cuore da casa a vivere esperienze uniche”.
I Fan Token hanno anche portato Eros a viaggiare in varie città italiane, come Genova, Sassuolo, Milano, Bologna, Como e Firenze, grazie ai biglietti disponibili nella sezione Reward. Un momento speciale è stato quando Niccolò Pisilli ha segnato il suo primo gol in Serie A e il pallone è finito nelle mani di Eros, con tanto di dedica personale e certificato firmato dal giocatore.
Ogni sera, Eros riflette su queste esperienze indimenticabili, pregando che il sogno dei Fan Token non finisca mai. Questa testimonianza mostra come i Fan Token possono trasformare la passione per il calcio in esperienze uniche e memorabili, rafforzando il legame tra i tifosi e il club.