Malta, accettati solo bitcoin per la vendita di un palazzo storico
Malta, accettati solo bitcoin per la vendita di un palazzo storico
Bitcoin

Malta, accettati solo bitcoin per la vendita di un palazzo storico

By Fabio Lugano - 22 Nov 2018

Chevron down

Un palazzo storico di Malta, con 421 anni alle spalle, è stato messo in vendita permettendo pagamenti solo in bitcoin.

Read this article in the English version here.

Nell’isola, uno dei Paesi più vicini al mondo delle criptovalute con una legislazione ad hoc anche per gli exchange, è stata infatti messa in vendita una dimora storica nel centro de La Valletta del valore approssimativo di 3 milioni di dollari, accettando solo pagamenti in BTC.

Si tratta di un immobile della superficie complessiva di circa 860 mq che potrebbe essere utilizzato sia come abitazione privata sia per una pluralità di usi commerciali, da B&B a boutique hotel, visto che è anche dotato di diversi permessi commerciali.

La struttura è dotata di 18 camere da letto, un cortile interno e ha alcune caratteristiche tipiche delle costruzioni storiche, soprattutto di area mediterranea, come la presenza di ampie cantine sotterranee.

Il proprietario Ian Fitzpatrick ha messo in vendita la dimora per la somma di 560 BTC, affermando che il palazzo è stato ristrutturato e rinforzato mantenendone intatto il fascino originario.

La posizione dell’immobile è centrale, in Republic Street, nei pressi della piazza principale della Capitale e vicino a banche, uffici commerciali ed ambasciate.

Il problema è che quando il prezzo è stato definito, il valore di bitcoin oscillava intorno ai 7000 dollari, mentre ora siamo ad un prezzo ben diverso.

L’utilizzo dei bitcoin e delle criptovalute per comprare immobili si sta diffondendo sempre più.

Ad esempio, la Baronessa Michelle Mone e Doug Barrowman hanno lanciato un progetto immobiliare per una superficie superiore a 200mila mq che accetta anche bitcoin, mentre poco tempo fa a New York un condominio di lusso è stato tokenizzato sulla blockchain di Ethereum.

Fabio Lugano

Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.