Oggi, per quanto riguarda l’analisi tecnica del prezzo delle maggiori crypto, c’è sicuramente da segnalare litecoin, con una performance del +4% su base giornaliera, tornando a riprendersi la 4a posizione in classifica a scapito di EOS.
Read this article in the English version here.

EOS nonostante l’arretramento in 5° posizione, rimane vicina alla soglia dei 4 dollari, pronta per essere nuovamente aggredita e violata al rialzo con una dinamica più convincente rispetto a quella avvenuta due settimane fa.
A fine febbraio la rottura dei 4 dollari portò per poche ore a 4,50$, ma fu seguita da un veloce arretramento tecnicamente poco incoraggiante.
Su base settimanale, Litecoin vede un prezzo rialzo del 25%.
Concentrando poi l’attenzione sulle prime tre criptovalute sul podio, la situazione generale rimane invariata prendendo come riferimento le ultime 48 ore.
Rimanendo in un ambito di analisi di prezzo delle principali altcoin c’è da evidenziare nuovamente l’ottima performance di Binance Coin con un rialzo giornaliero che sfiora la doppia cifra.
BNB sale in 7° posizione a un passo dallo spodestare la posizione n.6 ancora detenuta da Bitcoin Cash.
Confortanti i segnali sotto l’aspetto del market cap con un consolidamento oltre i 130 miliardi di dollari, 133 miliardi per la precisione. La fotografia di un bitcoin non battistrada in queste ultime settimane è proprio la sua dominare che arretra a ridosso del 51%, soglia critica che dallo scorso agosto 2018 non è stata mai intaccata.
I volumi nelle ultime 24h scendono sotto il 20% con scambi poco sopra i 25 miliardi di dollari.

Analisi prezzo Bitcoin (BTC)
Bitcoin, nonostante la svogliatezza, torna silenziosamente ad avvicinarsi ai 4.000$, area tecnica molto importante.
Una eventuale rottura attirerebbe i livelli alla prossima resistenza dei 4.200$, soglia critica, in quanto una violazione al rialzo accompagnerebbe un possibile movimento fino a 4.400$.

Analisi prezzo Ethereum
Le oscillazioni da una settimana rimangono attratte dalla soglia dei 140$, area spartiacque che al momento non sta dando però segnali operativi.
Un mare calmo per le variazioni di Ethereum, impercettibili su base giornaliera.
Attenzione ad una violazione del supporto dinamico dei 130 dollari che aprirebbe spazi per andare a testare nuovamente area 120-115%. Al rialzo è necessario un recupero dei 155$.