Oggi il prezzo di bitcoin sale del 5%, nonostante le news che indicano la CFTC che ha aperto un’indagine nei confronti di BitMEX, uno dei principali exchange che offre futures su bitcoin. Ciò potrebbe influire sul prezzo di bitcoin (BTC) nelle prossime ore o nei prossimi giorni. Al momento questa news, però, sembra non incidere troppo sul mercato.
Read this article in the English version here.
Il prezzo di bitcoin, dopo il balzo di ieri pomeriggio in cui è arrivato da 9.200 dollari a 10.200 dollari in meno di 30 minuti, ha vissuto una tendenza rialzista che lo ha portato a spingersi a 10.700 dollari, un rimbalzo che dai minimi di mercoledì 17 segna un recupero di oltre il 18%.

Andando a guardare la classifica della top 30, solo quattro crypto sono in territorio negativo. La prima in rosso è LEO in 14° posizione, che scende del 2% andando nuovamente a testare la soglia del 1,30 dollari.
In 16° posizione c’è invece Chainlink (LINK) che perde l’1,4%. Tezos (XTZ) perde l’1%, mentre Zcash (ZEC) scivola di 1,5% dopo le news del fork. Nelle scorse ore è avvenuto il taglio del blocco 570mila che ha generato l’altra coin YCash. Tutto sembra essere avvenuto senza particolari problematiche per quanto riguarda la blockchain. Il fork sta inflazionando il token principale che è per l’appunto ZCash.

Litecoin (LTC) sta riprendendosi la scena con un rimbalzo che vede i prezzi tornare a ridosso dei 100 dollari, livello che aveva abbandonato con il movimento ribassista e la rottura verso il basso del 13 luglio. Con i minimi del 17 luglio a quota 77 dollari, il prezzo di Litecoin ha perso su base mensile il 50% dai massimi del 22 di giugno. Litecoin sale con la stessa intensità di bitcoin, del 5%.

Dash è tra le migliori di giornata. Un recente sondaggio di Wallet Investor e Mosaic.io sulle crypto che garantiscono la privacy, soprattutto nel dark web, ha rivelato che sono Monero e ZCash le più usate, mentre Dash non è molto utilizzata per queste attività fraudolente.
Mentre invece in queste ore sembrerebbe esserci un balzo delle transazioni tra i cittadini venezuelani che usano questa coin per trasferire valori nel territorio venezuelano ma anche per ricevere donazioni da parenti oltre confine, in particolare dalla Spagna. E così oggi Dash segna un rialzo del 4%.
Per quanto riguarda il miglior rialzo di giornata si fa notare Japan Content Token (JCT) che sale del 20%, un ulteriore balzo in alto come sta avvenendo negli ultimi giorni, che lo porta in 90° posizione con 69 milioni di dollari di capitalizzazione.
Tra le migliori si fa vedere anche Basic Attention Token (BAT) che sale a doppia cifra con un +11%.
Per quanto riguarda la capitalizzazione, dopo aver toccato il fondo negli ultimi mesi sfiorando i 240 miliardi di dollari, oggi il market cap torna a 288 miliardi con il bitcoin che rimane sopra la soglia del 66% di dominance. Continua a soffrire Ethereum che scende nuovamente sotto l’8,5%. Prova a reagire Ripple che nonostante le difficoltà deve recuperare i 30 centesimi e sale al 4,8% di dominance.

Le news sul prezzo di bitcoin (BTC)
Il rimbalzo delle ultime ore di bitcoin lo porta a mettere a segno un rialzo del 15% dai minimi di ieri mattina. Bitcoin rivede quota 10.500 dollari con massimi a 10.760 dollari.
In queste ultime ore BTC accusa una lieve perdita che lo mantiene in territorio positivo su base giornaliera. Una perdita dovuta forse alle news sull’indagine della CFTC su Bitmex. Questo sta ostacolando la salita delle ultime 24 ore.
I prezzi si mantengono sopra la soglia tecnica e psicologica dei 10.300 dollari. Nel fine settimana è necessario per i prezzi del bitcoin non spingersi sotto area 9.800 dollari. Una rottura al ribasso potrebbe attirare la speculazione e spingere i prezzi verso i minimi settimanali in area 9.100 dollari.

Il prezzo di Ethereum (ETH)
Il forte balzo in alto di ieri ha spinto i prezzi di Ethereum a rivedere i 230 dollari, scacciando i timori di un mancato recupero dei 200 dollari, dopo che mercoledì scorso ETH ha visto i 190 dollari. Per valutare la forza rialzista è necessario un consolidamento sopra area 215 e comunque non rituffarsi sotto i 200 dollari nel corso del fine settimana.
Al rialzo è necessario riprendersi i 260 dollari ma in questo momento è meglio seguire la tenuta dei supporti in ottica sia di breve sia di medio periodo.

Ripple (XRP)
Ripple si avvia a concludere una delle settimane più difficili degli ultimi mesi. L’affondo degli ultimi giorni l’ha vista sfondare la soglia dei 29 centesimi. XRP deve recuperare area 30 centesimi, consolidare e non affondare sotto questo livello nel corso del fine settimana.