banner
La FINMA approva nuovi servizi finanziari blockchain
La FINMA approva nuovi servizi finanziari blockchain
Blockchain

La FINMA approva nuovi servizi finanziari blockchain

By Alfredo de Candia - 26 Ago 2019

Chevron down

Poco fa la FINMA, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari in Svizzera, ha comunicato di aver concesso per la prima volta un’autorizzazione bancaria e un’autorizzazione al commercio di valori mobiliari a due nuovi fornitori di servizi finanziari blockchain.

Nel comunicato possiamo leggere un breve preambolo su come i modelli commerciali che si basano sulla tecnologia blockchain non devono sottrarsi alla regolamentazione, soprattutto per le disposizioni che riguardano la lotta contro il riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, chiaro riferimento alle procedure KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering). 

Nel documento della FINMA si ribadisce inoltre che la lotta al riciclaggio di denaro è efficace solo tramite identificazione di chi effettua le transazioni, in modo tale da controllare le parti in causa.  

Ad ogni modo, oggi la FINMA ha accordato ben 2 autorizzazioni, una alla SEBA Crypto SA, banca che ha lo scopo di creare un ponte tra gli asset digitali e quelli tradizionali, ed un’altra autorizzazione alla Sygnum Ltd, che si occupa della gestione e del trading di asset digitali come bitcoin ed il franco digitale (CHF). 

Da ricordare infine che anche in passato la FINMA ha concesso l’autorizzazione ad una banca crypto e ad un fondo di gestione patrimoniale, sempre in ambito crypto. 

 

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.