Poche ore fa Alipay ha smentito via Twitter la news di ieri per cui Binance, in pompa magna, annunciava di poter permettere di acquistare bitcoin (BTC) tramite alcune applicazioni come Wechat e proprio Alipay.
NO, you cannot. https://t.co/J0YMTz3FZW
— Alipay (@Alipay) October 10, 2019
Di tutta risposta Alipay ha iniziato a monitorare le transazioni di bitcoin, specialmente quelle OTC (Over The Counter), per identificare comportamenti sospetti o fraudolenti rispetto alla normativa vigente.
Infatti, la news di ieri era abbastanza importante per Binance proprio perché permetteva finalmente ai cinesi di poter acquistare in maniera quasi diretta bitcoin (BTC) sfruttando, tra l’altro, un’applicazione cinese e quindi di aggirare lo stop imposto dal governo.
Ovviamente, dopo la smentita di Alipay, il CEO di Binance, Changpeng Zhao, ha cercato di chiarire la fake news, dicendo che c’era solo stata confusione sulla notizia: Binance non sta lavorando direttamente né con Wechat e né con Alipay, ma comunque le app sono P2P (Peer-to-peer) e quindi permettono a tutti gli utenti di dialogare e comprare e vendere asset.
Inoltre, sempre nei giorni precedenti era stato lanciato anche il trading P2P, proprio per poter mettere in contatto in modo diretto i venditori con gli acquirente dei relativi asset, ossia bitcoin (BTC), ethereum (ETH), Tether (USDT) ed anche lo yuan cinese (CNY).
Ovviamente su Twitter non si sono risparmiati i commenti dei vari hater che hanno postato diversi commenti e post facendo notare come nel giro di un giorno Binance abbia cambiato la versione dei fatti.
— TheRandomOneReturns ⚡️💫🌏 (@TheRandomOne18) October 10, 2019