La DeFi passa dagli exchange DEX e, con il crescere di questo settore, i volumi sugli exchange decentralizzati stanno segnando nuovi record.

Come possiamo vedere dalla lista degli exchange DEX più importanti del mercato, i volumi stanno crescendo: al primo posto troviamo OceanEx di VeChain che, con soli 25 asset, riesce addirittura a tenere testa al più famoso IDEX e a Binance DEX.
Al secondo posto troviamo l’exchange IDEX, che vanta almeno 500 asset diversi, grazie al fatto che si basa sul protocollo di Ethereum.
Al terzo posto troviamo il DEX di Binance che attualmente lista un centinaio di asset e usa la propria blockchain, Binance Chain.
La lista continua con altri DEX, come quello di Switcheo Network, che permette un’integrazione più varia grazie al multi-supporto dei protocolli sia di NEO che di EOS ed Ethereum.
Infine troviamo anche DEX che sono basati su OmiseGo e 0x che riescono a portare avanti un servizio utile nonostante supporti asset meno popolari.

La DeFi fa raggiungere nuovi record
Arrivando ai volumi degli ultimi 7 giorni, troviamo tra gli exchange DEX più usati Uniswap, al primo posto con $19 milioni e con poco meno di 3000 utenti, mentre poco dopo troviamo in classifica Kyber, che ha mosso di recente oltre $18 milioni e con 2.500 utenti.
In totale, possiamo vedere quindi che sono stati mossi oltre $60 milioni in soli 7 giorni e questo ha portato ad una crescita del 117% dei volumi degli exchange DEX, dimostrazione che la finanza decentralizzata riesce a muovere sempre più capitali in poco tempo.
Da poco, infatti, il settore DeFi ha segnato il nuovo record di $674M, con una crescita di 1 milione al giorno. Proprio a questo proposito tra qualche giorno a Lugano si terrà un meetup organizzato dalla Crypto Valley, Swiss Italian and Southern Alps.