Ethereum: nuovo record di transazioni per secondo grazie a Istanbul
Ethereum: nuovo record di transazioni per secondo grazie a Istanbul
Ethereum

Ethereum: nuovo record di transazioni per secondo grazie a Istanbul

By Lorenzo Dalvit - 7 Gen 2020

Chevron down

Con l’aggiornamento di Istanbul è record per Ethereum per quanto riguarda il numero di transazioni per secondo.

Quello che viene tecnicamente definito livello base (layer 1) ora supera di 2000 volte le prestazioni della versione nativa del primo protocollo raggiungendo 18.000 transazioni al secondo grazie alle Starks.

L’annuncio è avvenuto da parte di StarkWare. 

Il team di sviluppatori che arricchiscono il progetto è di rara competenza ed è stato finanziato da gruppi come Intel capital, Pantera Capital, ConsenSys, Coinbase e molti altri oltre allo stesso fondatore di Ethereum: Vitalik Buterin.

Nate con la volontà di accelerare gli sviluppi delle blockchain aumentando le transazione in catena con elevati standard di privacy, gli sviluppatori usano le “zero knowledge proof” famose per essere state introdotte nel settore blockchain dal team di Zcash – di cui molti di StarkWare fanno parte. 

Il fine è aiutare i DEX, exchange decentralizzati – che non custodiscono le criptovalute – ad avere performative sempre più vicine ai più temuti exchange centralizzati di cui tutto l’ecosistema conosce i pericoli. 

Quella che viene definita come Stark technology permette anche un sistema di pagamento efficiente e decentralizzato di cui sentiremo sicuramente parlare.

Ma veniamo ai numeri.

Come il team sottolinea, grazie all’ EIP-2028 (proposta di ottimizzazione) inserito nell’ultimo aggiornamento di Ethereum, i limiti imposti dagli altissimi costi di verifica precedenti al fork fanno parte del passato. Ora possiamo finalmente vedere:

  • 9000 trade al secondo (esecuzione degli Smart Contract su DEX);
  • 18.000 pagamenti al secondo (semplici transazioni on-chain).

Il primo servizio che applicherà questa tecnologia sarà pronto in Marzo ed è ovviamente un Exchange decentralizzato dalla alte prestazioni: DeversiFi.

Lo stesso Vitalik risponde all’annuncio sottolineando che la tecnologia è assimilabile al concetto di Plasma più che dei RollUp.

Lo scambio di battute avvenuto tra il guru di Ethereum e altri utenti dopo l’annuncio di questo nuovo record, sembra spostare l’attenzione su ciò che i RollUp collegati alla tecnologia dello sharding permetterebbero lanciando il sasso ancora più lontano: 

  • 2500 transazioni per ogni “shard”;
  • 160.000 transazioni al secondo (2500 x 64 shard).

La velocità con cui sta evolvendo il protocollo è disarmante, il problema che tanto ha spaventato la comunità negli ultimi 2 anni sembra mitigarsi sempre più. Una maggior adozione è possibile, la blockchain pubblica di Ethereum è pronta a scalare.  

Lorenzo Dalvit

Educatore appassionato di Blockchain, esperto di vendite e marketing, social community manager, direttore artistico, musicista, amante dei paradigmi dirompenti e della vita. Le mie competenze riguardano l'interazione e la connessione umana

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.