Crisi in casa Bitcoin Cash: un nuovo fork?
Crisi in casa Bitcoin Cash: un nuovo fork?
Blockchain

Crisi in casa Bitcoin Cash: un nuovo fork?

By Lorenzo Dalvit - 19 Feb 2020

Chevron down

Peter Rizun in un tweet ha avvisato la comunità di Bitcoin Cash spiegando che è in atto una forzatura da parte di Amaury Sachet e il suo client Bitcoin ABC renderà difficile la vita a chi è contrario al finanziamento della nuova fondazione per gli sviluppi di BCH tramite modifica al protocollo. Molti si chiedono quindi se un nuovo fork sia alle porte.

L’ alternativa di Rizun, il client Bitcoin unlimited capace di minare BCH, è pronta ad essere usata da chi volesse opporsi a IFP. Con queste parole Peter avverte:

“ABC 0.21 modifica il protocollo BCH per emettere il 5% di ogni nuova moneta e il 5% di tutte le commissioni di transazione per Amaury Sechet e i suoi amici. Non eseguire questo software se ti interessa il futuro del bitcoin: un sistema di cassa elettronico peer-to-peer.”

La più recente proposta messa in campo dal miner Jiang Zhuoer, inizialmente sostenuta anche da Roger Ver e altri miner, non smette di generare scompiglio.

Tutti coloro che hanno implementato un nodo Bitcoin ABC saranno di supporto alla proposta, volenti o nolenti. Questo è ciò che accade quando un solo client assorbe la maggioranza dell’ecosistema. Wallet, servizi, protocolli di ogni genere, ora si trovano inevitabilmente dalla parte di Amaury Sachet. Il nodo di Rizun è molto meno utilizzato e per questo ha poco peso nelle guerre di potere come questa. 

Bitcoin Unlimited non è il solo a schierarsi contro alle modalità di questo progetto. Anche Roger Ver vede la sua azienda, Bitcoin.com, schierarsi contro attraverso un post molto chiaro del CTO Emil Oldenburg.

Oldenburg afferma:

“Nel mondo occidentale, diciamo che “Il diavolo è nei dettagli”. E quando si tratta della proposta di finanziamento dell’infrastruttura, i dettagli sono estremamente importanti.”

Aggiungendo le regole IFP nel nodo ABC predefinito, ABC impone una rotta tutt’altro che sicura.

Il CTO di Bitcoin.com conferma di esser stato a favore della proposta di finanziamento ma solo se appoggiata dalla comunità e mediata tra le parti. 

Sembra che la partita si stia giocando in maniera più violenta. Si stanno facendo vedere i muscoli e gli attori in gioco non sono disposti ad arretrare. 

E’ prematuro parlare di fork per Bitcoin Cash ma le tensioni aumentano e spesso, come in passato, sono in grado di generare un hard fork contenzioso, quindi due coin contrapposte.

Lorenzo Dalvit

Educatore appassionato di Blockchain, esperto di vendite e marketing, social community manager, direttore artistico, musicista, amante dei paradigmi dirompenti e della vita. Le mie competenze riguardano l'interazione e la connessione umana

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.