ENS arriva su Coinbase wallet
ENS arriva su Coinbase wallet
Criptovalute

ENS arriva su Coinbase wallet

By Alfredo de Candia - 26 Feb 2020

Chevron down

A partire da ieri è possibile utilizzare il wallet di Coinbase con gli indirizzi Ethereum (ETH) tramite il semplice servizio ENS (Ethereum Name Service) così da semplificare l’invio e la ricezione di fondi

Uno dei problemi legati alla maggior parte delle blockchain è l’indirizzo per mandare e ricevere crypto che, per come è stato concepito, è una lunga stringa alfanumerica difficile da ricordare a memoria e che è passibile di errori nella sua trascrizione.

Una soluzione in questo senso la troviamo nel servizio ENS (Ethereum Name Service) che permette di trasformare l’indirizzo in un formato leggibile e facile da ricordare, avendo poi come estensione il .eth, che è basato su blockchain. 

Lo stesso Vitalik Buterin utilizza questo sistema direttamente con il suo account ufficiale di Twitter anche per promuovere il servizio e dare l’esempio di come possa essere integrato in altre piattaforme.

Come usare ENS sul wallet di Coinbase 

Grazie a questo nuovo servizio integrato nel wallet di Coinbase gli utenti potranno mandare e ricevere tutte le crypto e token basati su Ethereum. Ricordiamo che Coinbase supporta anche crypto come Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Litecoin (LTC), Ethereum Classic (ETC), XRP, Stellar Lumens (XLM) e Dogecoin (DOGE). 

Gli utenti potranno comprare un proprio indirizzo .eth direttamente sul sito oppure sulla stessa app di Coinbase.

ENS e il problema privacy 

Ovviamente, anche se siamo in presenza di un servizio interessante e che facilita lo scambio di asset, c’è sempre il problema della privacy: come visto recentemente è fin troppo semplice associare l’indirizzo ad una persona specifica ed utilizzare questa informazione contro il proprietario, per questo si invita ad utilizzare ENS in maniera oculata e non come indirizzo principale dei propri fondi.

 

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.