L’azienda Blockchain Italia, in collaborazione con l’associazione Italia4Blockchain e Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (FLP), ha comunicato oggi una nuova iniziativa per valorizzare i beni culturali in Italia durante l’emergenza COVID-19.
Il progetto si chiama Italian Wonders – Le Bellezze Italiane ed è senza scopo di lucro. L’obiettivo dell’iniziativa, come si spiega nel comunicato stampa diffuso oggi, è quello di raccogliere fondi per aiutare i comuni in difficoltà e i luoghi d’arte colpiti economicamente dal dilagare del coronavirus.
La piattaforma nasce per tokenizzare il patrimonio culturale ed artistico Italiano. Attualmente sul sito si possono trovare 90 token ERC721, in pratica dei token NTF basati sulla blockchain di Ethereum, che rappresentano alcune delle opere più famose del territorio italiano.
Chiunque potrà contribuire alla raccolta fondi, i quali saranno devoluti senza commissioni trattenute dalla piattaforma, alle varie regioni d’Italia.
Ha dichiarato Pietro Azzara, Founder e CEO di Blockchain Italia.
“Italian Wonders è una nuova forma di mecenatismo sociale contemporaneo, che sfrutta la potenzialità della blockchain per favorire il sostegno ed il supporto a tutto ciò che è arte. Speriamo di coinvolgere più artisti e stakeholders nel settore, anche rivolgendosi all’estero, per mostrare che possiamo supportare e prenderci cura, anche a distanza, dei luoghi simbolo della nostra cultura, salvaguardando il Paese con il maggior numero di Patrimoni Unesco al mondo, l’Italia”.