Italia: la blockchain entra in campo contro il COVID-19
Italia: la blockchain entra in campo contro il COVID-19
Blockchain

Italia: la blockchain entra in campo contro il COVID-19

By Amelia Tomasicchio - 25 Mar 2020

Chevron down

L’azienda Blockchain Italia, in collaborazione con l’associazione Italia4Blockchain e Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (FLP), ha comunicato oggi una nuova iniziativa per valorizzare i beni culturali in Italia durante l’emergenza COVID-19.

Il progetto si chiama Italian Wonders – Le Bellezze Italiane ed è senza scopo di lucro. L’obiettivo dell’iniziativa, come si spiega nel comunicato stampa diffuso oggi, è quello di raccogliere fondi per aiutare i comuni in difficoltà e i luoghi d’arte colpiti economicamente dal dilagare del coronavirus.

La piattaforma nasce per tokenizzare il patrimonio culturale ed artistico Italiano. Attualmente sul sito si possono trovare 90 token ERC721, in pratica dei token NTF basati sulla blockchain di Ethereum, che rappresentano alcune delle opere più famose del territorio italiano.

Chiunque potrà contribuire alla raccolta fondi, i quali saranno devoluti senza commissioni trattenute dalla piattaforma, alle varie regioni d’Italia.

Ha dichiarato Pietro Azzara, Founder e CEO di Blockchain Italia.

“Italian Wonders è una nuova forma di mecenatismo sociale contemporaneo, che sfrutta la potenzialità della blockchain per favorire il sostegno ed il supporto a tutto ciò che è arte. Speriamo di coinvolgere più artisti e stakeholders nel settore, anche rivolgendosi all’estero, per mostrare che possiamo supportare e prenderci cura, anche a distanza, dei luoghi simbolo della nostra cultura, salvaguardando il Paese con il maggior numero di Patrimoni Unesco al mondo, l’Italia”.

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.