Ethereum 2.0: testnet finale ad agosto
Ethereum 2.0: testnet finale ad agosto
Ethereum

Ethereum 2.0: testnet finale ad agosto

By Marco Cavicchioli - 22 Lug 2020

Chevron down

La testnet finale di Ethereum 2.0 potrebbe arrivare il 4 agosto. 

Questo è quanto rivelato su Twitter da Crypto₿uzz, che riferisce che gli sviluppatori di Ethereum hanno annunciato il lancio pubblico della versione finale della testnet proprio per quella data. 

Se così sarà, allora l’ipotesi del lancio della mainnet entro la fine dell’anno sembra assolutamente plausibile, anche se non certa. 

La testnet finale verrà sperimentata per almeno 3 mesi, in modo da poter garantire la stabilità del sistema prima che il progetto diventi completamente operativo con il lancio della mainnet. 

Pertanto questa fase di sperimentazione potrebbe concludersi a novembre, lasciando spazio per il possibile lancio della mainnet a novembre o dicembre 2020. 

Il fatto è che inizialmente il lancio sarebbe stato previsto per gennaio di quest’anno, ma a causa di alcune problematiche non risolte è stato rinviato. 

Nel frattempo sono già state sperimentate delle testnet, ma non senza problemi. Anzi, sono state proprio le difficoltà emerse nel corso dei mesi ad aver costretto gli sviluppatori a rimandare il lancio definitivo a fine anno. 

Per questo motivo in realtà anche con il lancio della testnet finale del 4 agosto non è detto che a novembre o dicembre possa sicuramente essere lanciata la mainnet. 

In teoria è possibile che emergano nuove problematiche anche nella testnet finale, pertanto queste tempistiche sono fondamentalmente ancora solo delle ipotesi, per quanto plausibili. 

Il fatto è che la rete di Ethereum diventa sempre più congestionata, e questo costituisce sul breve periodo una mancanza di scalabilità che potrebbe impedire l’ulteriore crescita ad esempio delle stablecoin o dei protocolli DeFi. 

Tuttavia, d’altro canto, con due miliardi e mezzo di dollari che transitano complessivamente ogni giorno sulla blockchain di Ethereum è assolutamente necessario che la sperimentazione della testnet finale dia esito più che positivo, visto che eventuali problemi seri sulla mainnet a questo punto potrebbero produrre danni enormi.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.