Nel fine settimana è stato annunciato Zyro Finance, un nuovo exchange decentralizzato (DEX) basato sulla blockchain di Zilliqa.
The well-known Chinese Blockchain investor Chain Capital just announced its support for Zyro. EOS, Polkadot, and IPFS are all part of its portfolio. https://t.co/gEch6doDgA
— Zyro.finance (@zyro_finance) September 12, 2020
Forse non tutti sanno che sulla blockchain di Zilliqa è possibile creare token, che prendono il nome di ZRC2, e quindi chiunque ne può creare uno, ma ancora non c’è modo di poterli scambiare né in maniera centralizzata né in maniera decentralizzata.
Ed è qui che entra in gioco Zyro.Finance, un protocollo per fornire liquidità in maniera automatica: parliamo di un AMM (Automated Market Making) che permetterà a tutti di scambiare token ZRC2.
Stiamo parlando in pratica della versione di Uniswap basata però sulla blockchain di Zilliqa e non su Ethereum.
Ne deriva una piattaforma dove fare lo swap tra token, partecipare ad una pool fornendo liquidità ed anche dove è possibile listare il proprio token creando una nuova pool.
Il token del DEX Zyro Finance
Si tratta insomma di un progetto davvero importante che ha anche un suo token, Zyro.
Esso ha una supply di 300 milioni, di cui il 75% dedito al mining; funge anche da token di governance permettendo di votare le proposte che la community o il team proporrà.
Zyro si guadagnerà in diversi modi:
- Fornendo liquidità alle varie pool;
- Facendo trading all’interno del protocollo;
- Promuovendo il protocollo;
- Holdando, con la speranza che salga di prezzo.
Il progetto è ancora nelle sue fasi iniziali, ma ha già ottenuto il supporto di Chain Capital di Shanghai.
Sarà solo nel quarto trimestre di quest’anno vedremo il protocollo Zswap attivo per iniziare a scambiare i token.
La DeFi su Zilliqa
A questo punto è facile immaginare come la finanza decentralizzata (DeFi) stia muovendo i suoi primi passi anche su Zilliqa.
Chissà che tra poco non vedremo la famosa stablecoin di Tether anche su questa blockchain, visto che ormai essa è disponibile su vari protocolli tra cui Algorand, EOS, Bitcoin Cash e molti altri ancora.
Il prezzo di Zilliqa (ZIL) attualmente si aggira intorno ai $0,017, ma chissà che tutte le buone notizie che il team sta annunciando in questo periodo non lo facciano alzare, anche se – come una volta disse Charlie Lee – il prezzo di una crypto non sempre beneficia delle news.