Il CEO di OKEx, Jay Hao, ha comunicato alla community che è stata aperta la votazione per listare dei nuovi token della finanza decentralizzata (DeFi) che troviamo sulla blockchain di EOS.
.@OKEx will start a special voting event for 6 #EOS #DeFi projects: $BOX, $DFS, $DMD, $OGX, $NDX $TPT!
We need your vote here: https://t.co/1QnqQAGXrh https://t.co/8mb6VXjxua
— Jay_OKEX_CEO (@JayHao8) September 21, 2020
Nel relativo comunicato possiamo apprendere che sono state selezionati ben 6 token diversi di altrettanti progetti DeFi ed in particolare:
- Defibox (BOX), progetto che permette di scambiare token in maniera decentralizzata, partecipare alle pool di liquidità. Defibox ha anche una sua stablecoin simile a DAI ed inoltre, interagendo con questo protocollo si possono guadagnare token BOX;
- Defis Network (DFS): si tratta di un progetto simile a Defibox. È stato lanciato poco prima di quest’ultimo ma è molto interessante anche perché viene sfruttato anche da altri progetti come dmd.finance;
- DMD (DMD): anche il famoso token Diamond è stato scelto da OkEx. Questo progetto è simile a yearn finance (YFI). Il team ha annunciato diversi progetti, uno dei quali è già live e fornisce un APY del 12mila%;
- Organix (OGX) non è altro che una copia quasi identica di Synthetix, quindi parliamo di una piattaforma per creare e scambiare asset sintetici di varia natura. Presto avvierà la mainnet;
- Newdex (NDX), famoso exchange decentralizzato (DEX), punto di riferimento per la blockchain di EOS. NDX è il token per risparmiare sulle fee e non solo;
- TokenPocket (TPT),, uno dei principali wallet multi blockchain che permettono di gestire i token basati sulla blockchain di EOS e non solo. Il relativo token si può usare per avere potenza in più per la CPU.
Insomma parliamo di token davvero importanti e che sono adesso nel mirino dei grandi player come OkEx.
OKEx e la DeFi su EOS
Ma, a quello che si legge nel tweet, solo 2 di essi verranno listati, ossia quelli che otterranno almeno 2000 voti. Gli utenti avranno tempo fino al 23 settembre per decidere i vincitori, che saranno subito listati sull’exchange.
Questo potrebbe comporterà un aumento di valore per gli stessi, soprattutto per quelli che vinceranno la votazione, visto che più persone verranno a conoscenza di questi token. Tra l’altro è usanza comune che una crypto salga di prezzo al momento del listing, anche se non è sempre così.
Ad ogni modo, ormai la DeFi su EOS non è più qualcosa di immaginario ma di tangibile e con un incremento costante del TVL (Total Value Locked) che ha già superato i 100 milioni di dollari, in cui Defibox detiene il 41%.
Defibox ha comunicato di recente che presto fornirà supporto a tutti i progetti DeFi su EOS, sia lato audit che multi firma, sia con un contributo economico che può arrivare fino a 5000 EOS.
Questo significa che i progetti DeFi su EOS non solo saranno più sicuri ma potranno attrarre più utenti, anche provenienti da altre blockchain.