Ultra avvia il proprio programma di reward
Ultra avvia il proprio programma di reward
Blockchain

Ultra avvia il proprio programma di reward

By Alfredo de Candia - 8 Ott 2020

Chevron down

Ieri il team di Ultra, progetto incentrato sul gaming sfruttando la blockchain partendo da EOSio, ha annunciato di aver creato un programma di reward per distribuire i loro token a chi fornirà liquidità alla pool UOS/ETH.

Cos’è Ultra?

Ricordiamo che Ultra si pone l’obiettivo di essere una piattaforma decentralizzata per distribuire videogiochi e permettere agli utenti di accedervi da un’unica piattaforma. 

Potremmo paragonarlo ad una sorta di Steam, ma con funzioni superiori e con l’integrazione della blockchain.

Questo progetto blockchain ha un suo token che prende il nome di UOS che viene scambiato ora a circa 0,09 dollari ed ha una supply totale di 1 miliardo con circa 300 milioni di token in circolazione; la sua capitalizzazione di mercato è di 26 milioni di dollari e si trova alla posizione 188 di CoinMarketCap.

UOS è listato su vari exchange centralizzati come ad esempio KuCoin e Bitfinex.

Ultra e i reward delle pool

Ad ogni modo, la novità è che il team di Ultra ha deciso ora di premiare tutti coloro che forniranno liquidità alla pool di Uniswap UOS/ETH mettendo sul piatto ben 450mila UOS da distribuire per i prossimi 30 giorni, per la precisione dal 9 ottobre all’8 novembre 2020.

Per partecipare a questa iniziativa che permetterà di ricevere questi token in maniera del tutto gratuita, questi sono i requisiti:

  • Partecipare alla pool che si trova su Uniswap, versando in parti uguali sia UOS che Ethereum (ETH);
  • Prendere i token ricevuti UNI-V2 e metterli in stake nel relativo portale dedicato;
  • Richiedere i premi sulla precedente piattaforma, una volta che si sono accumulati.

Il token UOS è un token ERC20, almeno per il momento, visto che in futuro avverrà uno swap dei token per passare alla blockchain di Ultra a tutti gli effetti.

Ci sono comunque dei rischi visto che fornendo liquidità alla pool di Uniswap ci si espone a quello che viene chiamato “Impermanent Loss”, ossia la perdita di valore del token.

In pratica, siccome le pool sono bilanciate al 50%, se un token subisce una variazione la pool si adeguerà e venderà un token per un altro, quindi avremmo una somma di token diversa da quella iniziale.

È naturale che se entrambi i token crescessero di valore non ci sarebbero problemi, ma se perderessero di valore avremo una perdita una volta che si volessero togliere i token dalla pool.

Al momento la pool di Ultra ha un valore totale di 20mila dollari con un’APR di circa il 7%, un ROI dello 0,62%, delle fee che per il momento sono al 2% e con impermanent loss si è già sotto di circa 1,4%, ma se molti utenti andranno a sfruttare questa pool, il valore del token potrebbe aumentare e allora tutti i dati andrebbero in positivo.

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.