Come comunicato oggi dal team di NEM, presto partirà la campagna di liquidity mining per il token XEM, quindi tutti coloro che parteciperanno alle varie pool otterranno dei reward come spesso accade in diversi progetti della DeFi.
We are thrilled to announce a partnership with @NEMofficial and launch a new #liquiditymining campaign for XEM tokens starting November 3, 2020! https://t.co/f450wWY8K3 pic.twitter.com/O1nzD6YY1J
— hummingbot (@hummingbot_io) October 12, 2020
NEM sta per lanciare il suo nuovo token che prenderà il nome di Symbol e per prepararsi al relativo evento del lancio in mainnet ha deciso di aprirsi al liquidity mining, sfruttando la piattaforma Hummingbot.
XEM non è listato su exchange decentralizzati come ad esempio Uniswap visto che ha una propria blockchain e quindi non è basato su Ethereum.
Per questo userà un sistema diverso, ossia fornire liquidità sfruttando la piattaforma di Hummingbot, che permette con una serie di algoritmi di operare su exchange e su altre piattaforme e quindi fornire liquidità in questo modo, aprendo la possibilità di operare con la DeFi a token di diverse blockchain.
Nem nella DeFi: primo step a partire da novembre
Per questo evento, che partirà il prossimo 3 novembre, Nem metterà in premio ben 15mila dollari token XEM, ovvero circa 1250 dollari a settimana per 12 settimane. Questi reward verranno divisi tra tutti coloro che forniranno liquidità alle varie pool e precisamente a quelle XEM/BTC e XEM/ETH, mentre come exchange si sfrutterà Binance.
Nei prossimi giorni, invece, verrà rilasciato il tutorial per operare con la piattaforma di Hummingbot, dato che non è semplice e bisogna impostare diversi parametri per ottenere dei buoni risultati.
Sicuramente la finanza decentralizzata (DeFi) sta diventando sempre più popolare nel corso di tutto il 2020 e diverse blockchain si sono attivate per partecipare a questo settore. Infatti sono nati nuovi protocolli sulla blockchain di Ethereum, i diversi progetti sono stati lanciati anche sulla blockchain di EOS, su quella di Tron, di Zilliqa e su altre ancora, a dimostrazione che questo settore ha ancora tanto da offrire.
Infine ricordiamo che di recente NEM ha stretto una partnership anche con Stakehound, che permette di fare da ponte tra la blockchain di XEM e quella di Ethereum permettendo in questo modo di portare i vari ERC20 sulle due blockchain tramite dei wrapped token.