HomeBlockchainCardano dona $125mila alla nuova Haskell Foundation

Cardano dona $125mila alla nuova Haskell Foundation

neo pepe presale

IOHK, fondazione dietro allo sviluppo della blockchain di Cardano, ha deciso di donare 125mila dollari alla nuova Haskell Foundation, che si occupa di far conoscere e utilizzare da sempre più developer il linguaggio di programmazione Haskell.

L’annuncio della donazione è stato dato ieri durante l’evento Haskell eXchange virtual conference anche se in realtà è da anni che IOHK supporta il progetto.

Il linguaggio Haskell è open source e ha ricche librerie per permettere agli sviluppatori di usarlo con facilità e integrarlo anche con altri linguaggi di programmazione. Haskell Foundation ha anche aiutato a costruire Plutus, ovvero il linguaggio per gli smart contract che è usato dalla blockchain di Cardano.

Il CEO di IOHK, Charles Hoskinson, ha così spiegato in un comunicato stampa:

“IOHK confida nel potere della programmazione funzionale, del software open-source e della governance aperta. Siamo lieti di poterci unire ad altre aziende importanti nel sostenere la crescita futura e l’adozione di Haskell”.

In seguito a questa comunicazione il CEO ha annunciato il suo ritiro momentaneo da Twitter, forse per concentrarsi sull’iniziativa.

Cardano e il rapporto con la DeFi

Di recente Cardano aveva anche annunciato di voler diventare una blockchain compatibile con le piattaforme della finanza decentralizzata (DeFi) e infatti con l’aggiornamento del network chiamato Goguen, Cardano diventerà a tutti gli effetti una piattaforma completa per smart contract in modo tale da poter veramente diventare ora un diretto competitor di Ethereum.

In realtà non sarebbe certo il primo protocollo a provare a togliere il dominio alla blockchain di Vitalik Buterin visto che anche EOS, Tron e Binance Smart Chain si stanno buttando a capofitto nella DeFi, sperando di approfittare dei diversi punti deboli di Ethereum in termini di fee e scalabilità, anche se con ETH 2.0. questa narrativa potrebbe cambiare.

Amelia Tomasicchio
Amelia Tomasicchiohttps://cryptonomist.ch
Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder di Cryptonomist, e di Econique.art. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Amelia è stata anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamato The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST