Continua il rally di yearn.finance (YFI)
Continua il rally di yearn.finance (YFI)
Altcoin

Continua il rally di yearn.finance (YFI)

By Marco Cavicchioli - 19 Nov 2020

Chevron down

Il token YFI di yearn.finance sta continuando il suo rally.

Pur essendo sbarcato sui mercati crypto solamente quattro mesi fa, in questo breve lasso di tempo è passato da 790$ a 43.300$, poi poi scendere a 8.500$ e tornare a salire ad oltre 24.400$. 

Nel corso di questi quattro mesi ha fatto segnare quattro rapide e significative ascese, e tre crolli. 

La prima ascesa è stata del 4.300%, ed è durata circa un mese e mezzo, seguita da un primo piccolo crollo del 37% in cinque giorni. 

In seguito si è innescata una seconda veloce ascesa che, grazie ad un incremento del prezzo del 94% in quattro giorni, lo ha portato al picco massimo.

A quel punto c’è stato un primo forte ritracciamento del 50% in undici giorni, seguito da un rimbalzo del 45% in tre giorni, e da un crollo del 73% nelle successive sei settimane. 

Il picco minimo seguente al massimo storico si è toccato il 5 novembre a quota 8.500$, ma da allora il prezzo ha nuovamente iniziato a salire prepotentemente, facendo segnare un +188% in due settimane. 

Insomma, la volatilità di YFI rimane estremamente elevata, e non si è limitata ad un singolo spike, o una singola bolla, perchè sta continuando nel tempo. 

In fondo il valore odierno è pari al 56% di quello massimo, ed è ancora superiore del 3.000% rispetto a quello di partenza. 

Si tratta di un protocollo ancora in qualche modo in evoluzione, con continui cambiamenti dovuti soprattutto alla sua governance decentralizzata.

Il rally del prezzo di Yearn Finance e la proposta di miglioramento

Ad esempio i possessori di YFI hanno appena approvato la Proposta di miglioramento di Yearn numero 54 (YIP-54) che introduce un budget per le spese operative. 

Grazie a questo budget sarà possibile anche riacquistare token YFI sul mercato, e questo ha generato ottimismo. 

Altre proposte approvate in precedenza avevano già istituito la cosiddetta “yAcademy“, un programma incentrato sugli audit di sicurezza e progettato per attrarre e trattenere i migliori talenti con l’obiettivo di generare profitti in futuro, o aumentato significativamente le ricompense per i progettisti e gli sviluppatori di smart contract che sviluppano strategie di rendimento.

Il fatto che yearn.finance evolva in continuazione fa sì che, in questa fase, i giudizi sul suo conto possano cambiare velocemente, modificando in modo sostanziale ed improvviso domanda ed offerta di mercato. L’inevitabile conseguenza è una forte volatilità del prezzo.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.