Digital Finance Group (DFG), azienda che si occupa di investimenti in blockchain, ha deciso di annunciare un fondo di 20 milioni di dollari dedicato a Polkadot per supportare i progetti che vorranno usare questa blockchain.
Il fondo gestisce in totale ben 550 milioni di dollari e ha precedentemente investito anche in Cosmos, Ethereum Classic ed Ethereum, mentre il suo portfolio di aziende include Ledger X, Bloq, Circle e Brave.
Summary
Perché Digital Finance Group ha investito il Polkadot
James Wo, founder di Digital Finance Group, ha così i motivi che hanno spinto il fondo a investire proprio in Polkadot:
“Riteniamo che le innovazioni di scalabilità e interoperabilità di Polkadot siano la chiave per l’adozione di massa della tecnologia blockchain. L’esperienza e la competenza dei team fondatori e di sviluppo distinguono Polkadot da altri progetti blockchain, e siamo molto lieti di annunciare il Polkadot Ecosystem Fund per sostenere lo sviluppo di applicazioni che favoriranno la crescita dell’ecosistema Polkadot.”
Le ultime news su Polkadot
Primo per valore di DOT bloccati in staking con ben 3 miliardi di dollari bloccati, Polkadot è un progetto relativamente nuovo che sta attirando sempre più attenzioni.
E anche gli exchange se ne sono accorti, tanto che di recente Bitfinex ha annunciato il listing del pair Polkadot (DOT) contro Bitcoin (BTC) per il trading sulla piattaforma di exchange.
Stando ai dati di fine gennaio, DOT ha segnato un aumento di oltre il 100% dall’inizio del 2021 arrivando a superare il valore di 20 dollari per singolo token ed ora infatti si attesta sui 24 dollari con una salita di quasi il 3% nelle ultime 24 ore.
Inoltre, poche ore fa la parachain di Polkadot Plasm Network ha ricevuto ben 2,4 milioni in un round di investimenti guidato da Binance Labs.
Di recente, anche Curve Finance ha annunciato di volersi ampliare sulla blockchain di Polkadot per poter arrivare ad avere fee pari allo zero.