Agosto ha visto crescere l’interesse nel settore NFT, con la rimonta delle vendite segnate ai non fungible token, con cifre da capogiro che sono arrivate a 2 miliardi di dollari. Nello stesso mese, anche le ricerche del termine NFT sono aumentate, come mostrano i dati di Google Trends.
Summary
Cresce l’interesse per gli NFT
Il termine NFT in tutto il mondo è cresciuto del 426%, in particolar modo per la ricerca “come comprare NFT”, che il primo di agosto si trovava al livello 19 per poi salire a 100 dopo solo 28 giorni.

Queste ricerche sono state guidate da Paesi come Singapore e Australia, seguite poi dalla Nigeria, a dimostrazione che forse i maggiori collezionisti di NFT si trovano in queste nazioni.
Gli NFT più venduti
A fine agosto uno dei progetti ad aver segnato grandi cifre era stato Sidus: NFT Heroes, che aveva venduto tutte le proprie carte da collezione in circa 10 minuti, facendo impazzire il web ormai sempre alla ricerca di nuove serie di collectibles.
Il prossimo 10 settembre questo progetto lancerà altri NFT con serie di carte rare e leggendarie, partendo da un prezzo base di asta di 0.55 ETH.
Tezos lancia i propri NFT
Ad ennesima riprova che il settore degli NFT stia facendo da padrona nel mondo crypto, oggi Tezos (XTZ) è salita di quasi il 30% arrivando ad un valore di $6.53.
Questo rialzo è dovuto al fatto che, dopo Solana, gli NFT sono arrivati anche su questa blockchain grazie alla rapper Doja Cat.
Anche per Solana, qualche giorno fa, la notizia dell’arrivo della tecnologia NFT su questa blockchain aveva fatto salire il prezzo della sua criptovaluta SOL quasi a 150 dollari.
L’NFT della Fashion Week di Milano
Pittura, scultura, musica, animazione 3D, gaming, moda… tutti stanno cercando di ritagliarsi la propria fetta nel settore e ora gli NFT sono arrivati anche alla Design Week di Milano.
Durante l’evento, infatti, sono state create tre installazioni del celebre artista Marco Nereo Rotelli e di queste è stato creato un NFT in 1000 copie che è stato messo in vendita sul marketplace italiano di Chainblock.