Il binomio Dogecoin e Elon Musk sembra non funzionare più come una volta. Dopo l’ultimo tweet di ieri del CEO di Tesla e SpaceX (da interpretare), il prezzo di DOGE è sceso del 5%, invertendo la sua tendenza di bullish della settimana.
Summary
Dogecoin e Elon Musk: forse la “love-story” è finita
Dopo una “love story” di quasi un anno in cui il famigerato Musk twittava e il prezzo di DOGE saliva, ora gli effetti immediati sembrano essere l’opposto.
Tutto da interpretare, ma sicuramente in riferimento al mondo crypto, ieri Musk ha pubblicato come segue:
(_/)
( •_•)
/ >🚀— Elon Musk (@elonmusk) October 17, 2021
La conseguenza è stato un calo di prezzo di DOGE di ben 5% nelle ultime 24 ore. Niente di preoccupante per il mondo volatile delle crypto, tranne che nell’ultima settimana DOGE era nel pieno del suo bull market, seguendo il trend generale guidato da Bitcoin.
Infatti, ieri il prezzo di DOGE era in salita toccando 0,27$. Subito dopo il tweet di Musk, invece, è sceso a quota 0,24$ (al momento della scrittura).
Nello stesso tempo, la community fa notare come invece la ‘Dogecoin Killer’, Shiba Inu (SHIB) sia invece salita di prezzo, passando da 0,000025$ a 0,000028$.
Shiba is up 10% since this tweet pic.twitter.com/ZxsBqrpxEz
— Fintwit (@fintwit_news) October 17, 2021
“Shiba è salita del 10% da questo tweet”
Dogecoin e la questione sull’aggiornamento 1.14.4 dei nodi
Un altro elemento di discussione che si è verificato per Dogecoin, riguarda l’aggiornamento 1.14.4 dei nodi che necessita di essere effettuato da tutti gli operatori di nodi della rete esistenti.
A sottolinearlo con una carrellata di tweet, è proprio Billy Markus, creatore di DOGE, supportato con un “Mi piace” anche da Musk.
👍
— Elon Musk (@elonmusk) October 14, 2021
Volevo scrivere qualcosa di leggermente più sfumato sui Nodi Dogecoin, quindi abbiate pazienza. I nodi sono importanti. Mantengono la rete in movimento, convalidano le transazioni e tengono aggiornata la blockchain. È bene aggiornare alla 1.14.4 che permetterà di abbassare le commissioni sulle transazioni.
In pratica, a settembre, Musk sembra aver sottolineato, che le fee di DOGE erano ancora troppo alte, e che fosse importante diminuirle al punto di rendere fattibili cose come l’acquisto di biglietti per il cinema.
Un qualcosa che però si è comunque verificato all’inizio di questo mese, quando AMC ha annunciato che per l’ingresso delle sue sale cinematografiche sarà possibile pagare in Dogecoin attraverso BitPay.
La decisione del CEO di AMC Entertainment Holdings, Adam Aron, di integrare DOGE nei suoi cinema, è arrivata dopo che la forte community della crypto dei meme avrebbe partecipato al suo sondaggio, con numeri che andavano oltre le aspettative di Aron.

DOGE, SHIB e la situazione attuale
Intanto la rivalità delle due crypto-meme continua a farsi vedere nel mercato. Mentre DOGE rimane in decima posizione con un market cap totale di $32 miliardi e una dominance di 1,28%, SHIB sale spaventosamente.
Al momento della scrittura, SHIB è al 19esimo posto, con un market cap totale di $1,3 miliardi e una dominance di 0,44% su tutto il mercato crypto. La ‘Dogecoin Killer’ è passata davanti a crypto importanti come Algorand (ALGO), Polygon (MATIC) e Stellar (XLM).