Secondo Jack Dorsey Bitcoin potrebbe rimpiazzare il dollaro USA. È quanto emerso da uno scambio di tweet con Cardi B.
Summary
Jack Dorsey e i tweet su Bitcoin
La domanda era esplicita:
“Pensate che le criptovalute sostituiranno il dollaro?”
La risposta di Dorsey è stata secca:
“Sì, Bitcoin lo farà”.
Dorsey ormai da tempo è un grandissimo sostenitore di Bitcoin, tanto da aver lasciato la direzione della società da lui fondata, Twitter, per dedicarsi al 100% alla sua altra società che si occupa di transazioni finanziarie (Block, ex Square).
Bitcoin può sostituire il dollaro USA?
Tuttavia nonostante la convinzione di Dorsey, potrebbe essere particolarmente difficile per Bitcoin sostituire il dollaro.
Innanzitutto perché ciò avvenga sarebbe praticamente necessario che il dollaro scompaia. A dire il vero le valute fiat non sono eterne, tanto che in media la loro durata è solo di qualche decennio, ma ad oggi è davvero difficile immaginare che il dollaro possa realmente scomparire.
Detto ciò, il fatto che già oggi dollaro e Bitcoin convivano pacificamente fa presupporre che tale situazione difficilmente sia destinata a cambiare, soprattutto sul breve o medio termine.

Il caso di El Salvador
Ad esempio in El Salvador, dove la valuta a corso legale fino a pochi mesi fa era proprio il dollaro americano, Bitcoin è stato aggiunto come seconda valuta a corso legale, ma non in sostituzione del dollaro. Ora infatti El Salvador ha due valute a corso legale, dollaro e Bitcoin, con il primo però ancora ampiamente più utilizzato.
Inoltre dollaro e Bitcoin hanno una grande differenza che fa sì che siano monete con utilizzi differenti.
Natura inflattiva e deflattiva
Il dollaro ha natura inflattiva, e continua a perdere valore nel corso del tempo. Bitcoin invece ha natura deflattiva, e fino ad ora sul lungo periodo è sempre stato in grado di acquisire valore.
Questo significa che chi possiede dollari è molto più incentivato ad utilizzarli, spendendoli o investendoli, mentre chi possiede BTC è di fatto disincentivato ad utilizzarli. Infatti Bitcoin viene sempre più considerato come una copertura risk-on contro l’inflazione, ovvero una moneta complementare a quelle inflattive, non sostitutiva.
Perché Jack Dorsey può avere ragione
Tuttavia in alcuni specifici casi Bitcoin può sostituire le valute fiat che perdono tutto il loro valore, o quasi. Va però sottolineato che in quei casi spesso le valute fiat completamente svalutate in genere vengono sostituite da altre valute fiat, proprio per la loro natura inflattiva.
Se però si esce dalle prospettive di breve e medio termine, e ci si concentra sul lungo o lunghissimo periodo, Dorsey potrebbe anche avere ragione. Ma rimane da capire se Bitcoin riuscirà davvero a sopravvivere più a lungo del dollaro, e se in futuro il dollaro invece non verrà sostituito da un’altra valuta inflattiva, piuttosto che da Bitcoin.