È dal 7 Settembre che se ne parla, e cioè da quando El Salvador ha deciso di rendere il Bitcoin una moneta a corso legale nel Paese, su quale potrebbe essere il prossimo Stato a legalizzare il Bitcoin e l’Honduras è tra i più probabili.
Summary
L’Honduras legalizzerà il Bitcoin?
Secondo gli esperti già allora i Paesi con maggiori probabilità di compiere un simile passo erano considerati Honduras e Guatemala.
Ora da qualche giorno si intensificano le voci che vedrebbero l’Honduras ad un passo dal prendere una simile decisione.
Le indiscrezioni sono state ufficialmente smentite da un comunicato della Banca Centrale del Paese, che avrebbe negato un’ipotesi a breve termine di legalizzazione di Bitcoin o di qualsiasi altra criptovaluta.
In una nota, inoltre, la Banca ha ribadito che nel Paese la circolazione di criptovalute non è regolamentata e quindi non valida per qualsiasi tipo di transazione.
“BCH non supervisiona né garantisce le operazioni effettuate con le criptovalute come mezzo di pagamento”, si legge nella nota. “Qualsiasi transazione effettuata con questi tipi di asset virtuali è responsabilità e rischio di chi la fa”.
Continuano i test per realizzare un CDBC di Stato
Allo stesso tempo, però, la stessa Banca Centrale ha ammesso che stanno continuando i test sull’ipotesi di realizzare una CDBC di Stato.
Ecco allora che la speculazione sulla possibilità che in realtà il Paese potrebbe effettivamente entro l’anno legalizzare il Bitcoin, magari dopo aver analizzato i risultati registrati nel vicino El Salvador.
Secondo glli esperti questa ipotesi sarebbe da tempo al vaglio del governo locale, per analizzare la possibilità che una legalizzazione del Bitcoin potrebbe liberare il paese dalla stretta dipendenza dal dollaro americano.

El Salvador non sarà l’unico Paese a uscire dalla dipendenza dal dollaro americano?
Il presidente dell’Honduras, Xiomara Castro, ha detto al giornale DigitNews recentemente:
“Non dobbiamo permettere che El Salvador sia l’unico paese a sfuggire all’egemonia del dollaro. L’Honduras ha il diritto di spostarsi verso i paesi del Primo Mondo”
Questa dichiarazione ha chiaramente dato l’avvio alla speculazione sulla possibilità che appunto nel paese diventi legale Bitcoin, malgrado la secca smentita della Banca centrale, arrivata dopo pochi giorni dalle parole del presidente.
Intanto anche Paraguay e Panama starebbero pensando ad implementare nel paese Bitcoin come moneta per alcune transazioni.
Mentre dall’altra parte del mondo la stessa si appresterebbe a fare anche la Malaysia.
Chissà che queste nuove leggi non siano prodromiche ad un futura legalizzazione del Bitcoin in vari Paesi.