La seconda criptovaluta più capitalizzata, Ethereum, supera Bank of America
La capitalizzazione di Ethereum in aumento rispetto a Bank of America
Ethereum dopo un breve periodo poco entusiasmante che lo ha visto attestarsi sui $2700 torna a quota $3000 con una settimana guadagnando il 10%. Gli scambi sono aumentati e di pari passo anche la propria capitalizzazione.
Ethereum infatti il 24 marzo dell’anno corrente ha raggiunto una capitalizzazione di $366,13 miliardi che gli vale il sorpasso su giganti del mondo finanziario.
La moneta virtuale infatti con questo poderoso balzo di capitalizzazione ha messo la freccia sorpassando BoA (Bank of America) a $347,51 miliardi e Mastercard a $337,12 miliardi.
Ciò non vale però per una delle banche Big Four, JP Morgan. Il colosso americano infatti registra una capitalizzazione di 420 miliardi di dollari ed è l’unica banca che regge alla cavalcata della crypto.
Più performante di ETH è di certo la crypto per eccellenza, il Bitcoin, che guida la speciale classifica a più di $800 miliardi.
Le previsioni su ETH
La domanda che tutti si pongono è: ETH potrà mai superare BTC come capitalizzazione o addirittura anche in termini di valore?
Queste sono alcune delle domande principali che da anni gli analisti si pongono alla luce delle oggettive performance in termini di utilizzo, valore e andamento dei due colossi crypto.
In un articolo si evidenzia come alcuni analisti ipotizzano un futuro molto roseo per ETH. Si parla infatti di cifre molto elevate, in particolare di $50.000 di valore di mercato entro il 2030 o addirittura di $100.000 secondo il CEO di Coinmama.

Queste cifre da capogiro venivano date solo qualche mese fa, ma cosa è cambiato nel frattempo?
ETH che al momento della scrittura ha una quotazione di $3409,94 punta i $4000 restando ancora lontani dai $5000 previsti all’epoca per il breve periodo (entro il 2021) e i $50.000 previsti nel lungo periodo (2030).
Nel frattempo il mondo è stato scosso dalla paura di una terza guerra mondiale, da una drastica carenza di materie prime e dalla crisi energetica.
Questi fattori nonostante la pandemia si vada endemizzando avevano radici profonde negli anni e si stavano già manifestando per poi esplodere con i primi mesi del 2022.
La ciliegina sulla torta dei problemi del mondo poi è giunta il 24 febbraio quando Putin ha invaso l’Ucraina dando vita ad una grande guerra nel cuore dell’Europa che rischia di trasformarsi in guerra mondiale e nucleare.
Ethereum rappresenta tutt’oggi la migliore alternativa a BTC, soprattutto in termini di investimento e ciò sarà uno dei volani del valore di questa crypto nel corso del 2022. Un 2022 che vede la moneta con rinnovate speranze per le previsioni verso quota $5.500.
Per l’anno in corso infatti si rinnovano un po’ da parte di tutti gli analisti le previsioni rialziste della crypto che viene data tra i $5000 e gli $8000 entro la fine dell’anno.