Matteo Mauro ha registrato un nuovo record di vendite da 100mila dollari per la sua collezione NFT di Four Elements.
Al momento, le opere vendute sono Aria, Acqua e Fuoco, mentre Terra sarà il prossimo ad essere messo all’asta.
Summary
Matteo Mauro e il nuovo record di vendite NFT da 100mila dollari

L’artista italiano, Matteo Mauro, ha appena registrato un suo nuovo record per la vendita incompleta della collezione NFT di “Four Elements”, il progetto artistico di Micromegalic Inscriptions.
La collezione è formata da 4 opere d’arte nel formato di Non Fungible Token, ciascuna delle quali rappresenta uno dei 4 elementi naturali di Aria, Acqua, Fuoco e Terra.
Al momento della scrittura, Matteo Mauro ha venduto su SuperRare le sue opere di Fire (fuoco), Water (acqua) e Air (aria) a 12 ETH l’uno (oltre $35mila) affermando così il suo nuovo record che supera i 100mila dollari.
L’ultima opera d’arte NFT che sarà presto messa all’asta sarà Earth (terra), così da concludere l’intera collezione.
Matteo Mauro e la sua tecnica artistica in Four Elements NFT
Secondo la descrizione, Four Elements è la risposta all’incessante processo di ricerca di un peculiare e identificabile linguaggio artistico di Matteo Mauro, che si ferma proprio tra le pieghe degli elementi naturali.
Un movimento, dal realistico all’astratto, dal simbolico al concettuale, tanti e diversi modi attraverso i quali sono stati interpretati i componenti della Natura.
Il suo linguaggio disegnativo insinua e trasforma, attua un processo di astrazione, fatto di infinite variazioni lineari che moltiplicano la forza delle iscrizioni per un risultato magnetico, capace di fondare un’estetica estremamente contemporanea, che trasferisce tutta la complessità immaginativa presente nella mente al momento dell’atto creativo.
De Mætaverse: l’opera NFT da 60 mila dollari
Matteo Mauro non è la prima volta che registra record di vendite per le sue opere d’arte NFT. Lo scorso febbraio, insieme a Emanuele Dascanio, l’opera di De Mætaverse è stata acquistata per 60.000$ sul sito di aste crypto arte SuperRare.
Ad aggiudicarsela è stato il collezionista Anesti Dhima, noto estimatore d’arte digitale che già possiede svariate centinaia di opere NFT di artisti da tutto il mondo.
De Mætaverse è un lavoro in bianco e nero, dove a fare la differenza sono le sfumature, ed è la combinazione di due tecniche pittoriche opposte dei suoi autori.
Attualmente è in corso fino a fine maggio la mostra di Matteo Mauro, Emanuele Dascanio e Leo Caillard. L’exhibition è a Lugano, presso la Galleria Cortesi e prevede sia opere fisiche che NFT.