Ieri Uniswap ha dichiarato di aver superato i mille miliardi di dollari di volume accumulato degli scambi.
1/ It’s been one hell of a ride 🚀
As of today, the Uniswap Protocol has passed a lifetime cumulative trading volume of $1 Trillion. pic.twitter.com/stFdMDgJPZ
— Uniswap Labs 🦄 (@Uniswap) May 24, 2022
Summary
Uniswap raggiunge il trilione di dollari nel volume degli scambi
Il grafico mostra, dopo una prima impennata ad inizio 2021, un forte rialzo tra aprile e maggio 2021, seguita da un periodo di crescita più costante, ed una seconda crescita tra ottobre e novembre dello stesso anno.
Nonostante il bear market, anche nel corso del 2022 il volume cumulato degli scambi è continuato a crescere in modo significativo.
I 500 miliardi furono superati ad ottobre 2021, quindi in soli sette mesi è avvenuto il raddoppio.
Uniswap è il più importante DEX al mondo basato su Ethereum ed ormai ha distanziato di parecchio il secondo DEX al mondo in classifica, per volumi giornalieri di scambio, Pancake Swap su BNB Chain. Da solo costituisce il 35% di tutti i volumi di scambio giornalieri al mondo su tutti i DEX.
Uniswap ha anche condiviso altri grafici, rivelando in particolare la crescita del numero degli utenti e della dominance nel settore degli exchange decentralizzati.
Fino ad oggi, nei tre anni della sua esistenza, sono stati 3,9 milioni gli indirizzi Ethereum attivi su Uniswap, un numero molto elevato per un DEX, ma nettamente inferiore a quello degli utenti che frequentano comunemente i più grandi exchange centralizzati del mondo.
Alla luce di questi dati è possibile affermare che i DEX stanno riscuotendo sempre più successo, anche se sono ancora molto distanti dai numeri dei CEX. Bisogna però ricordare che i DEX non supportano le valute fiat, ma al massimo stablecoin ancorate al valore delle valute fiat.
Uniswap ormai supporta anche tre Layer-2 su Ethereum: Polygon, Optimism ed Arbitrum. Questo sicuramente ha aiutato la sua espansione, in particolare riducendo le fee sulle transazioni. In futuro aggiungerà anche il supporto a due catene compatibili con EVM (Ethereum Virtual Machine), ovvero Gnosis Chain e Moonbeam Network basato su Polkadot.

Uniswap si fa strada tra le top piattaforme DeFi
Da notare che il TVL di Uniswap sfiora i 6 miliardi di dollari, piazzando il DEX al quinto posto assoluto tra i protocolli DeFi per Total Value Locked, dietro solamente a MakerDAO, Curve, Aave e Lido.
A maggio 2021, il TVL di Uniswap aveva raggiunto i $10 miliardi, grazie soprattutto all’aumento di valore di ETH, quota poi toccata nuovamente a novembre. Il valore attuale è comunque ben maggiore rispetto a tutti quelli precedenti aprile 2021.
Le cose, invece, non sembrano andare altrettanto bene per il valore di UNI, il token di governance di Uniswap.
Attualmente il suo prezzo è addirittura dell’88% inferiore rispetto a quello di maggio 2021, probabilmente perchè allora c’era in atto una vera e propria bolla speculativa sull’asset.
Negli ultimi sette giorni il suo prezzo è rimasto relativamente stabile, ma è comunque del 37% inferiore rispetto a quello di un mese fa e del 77% inferiore rispetto a quello di dodici mesi fa.
La curva del prezzo di UNI rivela come alla fine sia tornato ad essere non di molto superiore a quello che aveva al momento del lancio sui mercati crypto a settembre 2020.